liberazione tartarughe Molfetta
liberazione tartarughe Molfetta

Stamattina la liberazione in mare di alcune tartarughe a Molfetta

Appuntamento alle 10:30 presso la Prima Cala. Evento organizzato dal WWF

Stamattina a Molfetta la liberazione di tartarughe marine curate dal WWF: un evento educativo e ambientale alla Prima Cala. Alle ore 10:30, la suggestiva cornice della Prima Cala di Molfetta ospiterà un evento tanto atteso quanto significativo: la liberazione in mare di alcuni esemplari adulti di Caretta caretta, tartarughe marine curate presso il Centro Recupero Tartarughe Marine WWF di Molfetta.

Gli esemplari, recuperati nei mesi scorsi dalle marinerie di Molfetta, Bisceglie e Trani, presentavano sintomi riconducibili al gas embolismo, una patologia potenzialmente letale per questi animali marini, spesso causata dalla risalita troppo rapida in superficie durante le attività di pesca. Dopo un periodo di degenza e cure specialistiche presso il centro WWF, le tartarughe sono ora pronte a tornare nel loro habitat naturale.

L'iniziativa ha anche un forte valore educativo. Saranno infatti presenti numerosi alunni delle scuole primarie e dell'infanzia, in particolare le classi prime dell'Istituto Comprensivo "San Giovanni Bosco", plessi Zagami e Bosco, insieme ad alcune classi dell'Istituto "Vespucci". Per i più piccoli, il WWF Italia ha previsto la consegna di un set composto da paletta e setaccio: uno strumento simbolico ma concreto per promuovere la consapevolezza ambientale. I bambini saranno invitati a raccogliere rifiuti lungo la battigia, contribuendo a monitorare la quantità e la tipologia di materiali inquinanti presenti sugli arenili.

Alla manifestazione parteciperà anche la Capitaneria di Porto di Molfetta, che garantirà la sicurezza e il monitoraggio delle operazioni, sia con personale a terra che con un mezzo navale dedicato.

Un evento che unisce tutela della biodiversità, educazione ambientale e coinvolgimento del territorio, confermando ancora una volta l'importanza della sinergia tra istituzioni, associazioni e comunità locali nella protezione del nostro mare.
  • WWF
Altri contenuti a tema
Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Upupa ferita soccorsa nel centro WWF di Molfetta Ha riportato la frattura del becco e una piccola contusione all’ala sinistra
Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Carcassa di tartaruga rinvenuta alla Prima Cala di Molfetta Sul posto l'intervento della locale capitaneria di Porto, dell'ASL di Molfetta e del centro recupero tartarughe marine WWF Molfetta
Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico Il Centro Recupero Tartarughe Molfetta in prima linea: una task force per salvare gli esemplari del Basso Adriatico L’obiettivo è raccogliere e analizzare dati fondamentali per comprendere meglio le patologie che colpiscono questi animali
6 Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta Nidificazione dei gabbiani reali nei centri urbani: un fenomeno in crescita anche a Molfetta La spiegazione fornita da Pasquale Salvemini, Presidente WWF Molfetta
Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Domattina alla Prima Cala la liberazione di alcune tartarughe Evento organizzato dal WWF Molfetta in sinergia con la Capitaneria
Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Liberate altre due tartarughe marine a Molfetta Presenti numerosi alunni oltre alla comunità Auser molfettese
Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta Pappagallo cenerino messo in salvo nell'agro di Molfetta La sede locale del WWF: «Chiunque lo riconoscesse può contattarci»
Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta Due piccoli ricci salvati dal WWF Molfetta I piccoli sono stati trovati nei pressi dei cantieri edili in via XXV Aprile
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.