Stadio atletica
Stadio atletica

Covid, i vaccini in una parte del nuovo stadio d'atletica a Molfetta

La palazzina servizi dell'impianto destinata alle vaccinazioni

Sarà la Palazzina servizi del nuovo stadio di atletica "Mario Saverio Cozzoli" il centro unico per le vaccinazioni anti Covid per il Comune di Molfetta.

La decisione è stata assunta al termine di un sopralluogo effettuato in diverse strutture.
Erano presenti, per la Asl, Domenico Lagravinese, Direttore del Dipartimento di Prevenzione, Pasquale Drago, capo dipartimento area nord barese, Grazia Fortunato, del Servizio territoriale di "Igiene Pubblica" del Dipartimento di Prevenzione Asl Bari, Nunzia Azzollini, direttore ufficio igiene, prevenzione di Molfetta, dott. Onofrio Secondino, per conto del direttore generale della Asl, Domenico Pistilli, staff Direzione dipartimento di Preevenzione della Asl.
Il primo cittadino, Tommaso Minervini, era accompagnato dal dottor Ottavio Balducci, che il sindaco ha nominato quale referente medico di tutta la campagna vaccinale per conto del Comune, e dal consigliere comunale, Pasquale Mancini, delegato per l'emergenza Covid.
Come è noto, a partire da oggi, 11 febbraio, per gli ultra ottantenni, è possibile prenotare le vaccinazioni. A Molfetta, in questo momento, gli ultra ottantenni sono 4.482. La campagna vaccinale per loro, secondo le indicazioni della Regione, comincerà il 22 febbraio prossimo.

La prenotazione per la vaccinazione in ambulatorio può avvenire in tre modi: di persona nelle farmacie abilitate al servizio Farmacup, portando con sé la tessera sanitaria dell'interessato; per telefono al Centro Unico di Prenotazione (CUP) delle Asl; sul portale PugliaSalute https://www.sanita.puglia.it/. Al momento della prenotazione verrà indicato il giorno, l'ora e il luogo della vaccinazione.
«Esorto tutti – è l'invito del Sindaco Minervini - a comportamenti responsabili e a prenotarsi per la vaccinazione anti covid. Solo con le vaccinazioni di massa, dicono i medici, avremo la possibilità di riprendere la vita comunitaria, sociale, economica piena».
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.