Balducci e Minervini
Balducci e Minervini

Spostamenti a Molfetta, Minervini adotta deroga per i bambini autistici

Il provvedimento riguarda anche le persone affette da handicap gravi supportati da diagnosi clinica specialistica e verbale Inps, legge 104/92 art.3

L'anticipazione era stata data in diretta a MolfettaViva da parte dell'assessore Ottavio Balducci. Adesso, invece, c'è l'ufficialità: a Molfetta ci sarà una deroga relativa agli spostamenti e solo per le persone affette da autismo.

"Le persone affette da autismo, accompagnate da un genitore o da una persona delegata, muniti di apposita autorizzazione, possono uscire di casa, nei pressi della propria abitazione, per il tempo necessario a mitigare lo stato reattivo comportamentale, con mascherine e guanti e comunque mantenendo la distanza di oltre un metro da eventuali altre persone", è spiegato nella nota stampa inviata dal Comune di Molfetta.

Lo ha disposto il sindaco, Tommaso Minervini, alla luce dell'ordinanza del Ministero della Salute, del 20 marzo 2020, della circolare interpretativa del Viminale ai prefetti e della circolare del Ministero dell'Interno del 31 marzo scorso, e valutati gli esiti del confronto avuto, per le vie brevi, con il Fiduciario dell'Ordine dei medici di Bari e il rappresentante locale della Federazione italiana medici pediatri.
La decisione è stata assunta anche in considerazione delle richieste avanzate dalle associazioni e dai genitori che accudiscono pazienti dello spettro autistico.

«Non potevamo non dare ascolto alle istanze di quanti vivono la loro quotidianità con pazienti dello spettro autistico – sottolinea l'assessore all'Igiene, Ottavio Balducci – in questo senso il provvedimento del sindaco Minervini va incontro a necessità concrete per molte persone e molte famiglie. Ci sembra il modo migliore per celebrare la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo in un momento davvero difficile come quello che stiamo vivendo».
Il provvedimento riguarda anche le persone affette da handicap gravi supportati da diagnosi clinica specialistica e verbale Inps, legge 104/92 art.3.

In allegato è possibile scaricare il modello di autodichiarazione da usare per chi accompagna persone affette da autismo.
  • Coronavirus
Altri contenuti a tema
La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS La pandemia di Covid-19 è ufficialmente terminata: l'annuncio dell'OMS Dichiarata la fine dello stato di emergenza globale che era in vigore dal 30 gennaio 2020
Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Covid, contagi quasi azzerati a Molfetta. L'Asl Bari: «Stop al bollettino» Dopo 105 settimane finiscono gli aggiornamenti su base provinciale
Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Giornata in memoria delle vittime di Covid. Anche Molfetta ricorda i suoi defunti Il periodo più drammatico per la nostra città resta il primo semestre del 2021
Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Tre anni fa l'annuncio del lockdown. Che sia solo un brutto ricordo Ripercorriamo quelle ore terribili che ci hanno portato ad una fase della nostra storia senza precedenti negli ultimi 100 anni
Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Covid, la circolazione virale resta bassissima a Molfetta Anche a livello provinciale dati in continuo ribasso
Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Covid, crollo dei casi a Molfetta. Contagi dimezzati in due settimane Solo 60 nuove positività negli ultimi sette giorni
Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through Tamponi anti-Covid a Molfetta: comunicati gli orari del drive through L'informazione fornita dalla Asl Bari
Covid, a Molfetta i contagi restano costanti Covid, a Molfetta i contagi restano costanti La quinta dose di vaccino somministrata a 227 persone
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.