Pietro Mennea
Pietro Mennea

Sport e valori: per gli alunni della "Poli" un dialogo speciale con la moglie di Pietro Mennea

L'iniziativa a cura del Dipartimento di Scienze motorie con il prof. Cives

A dieci anni dalla scomparsa dell'indimenticato Pietro Mennea, venerdì 21 aprile, la scuola secondaria di I grado G.S.Poli ha avuto il piacere di incontrare online la dott.ssa Manuela Olivieri Mennea, Presidente della Fondazione Pietro Mennea Onlus e moglie dell'indimenticato atleta, per discutere sul tema "Promozione dello sport e della Solidarietà".

I saluti del Dirigente prof.Giuseppe Minervini hanno introdotto l'interessante intervento della dott.ssa Olivieri che, stimolata dalle numerose domande degli studenti, ha descritto Pietro Mennea attraverso aneddoti legati alla sua vita privata e pubblica, facendo emergere le sue caratteristiche di uomo, atleta, campione del mondo e politico sempre impegnato nella promozione dei valori positivi dello sport.

L'iniziativa, a cura del Dipartimento di Scienze Motorie ed in particolare dal prof.Cives, ha visto i ragazzi delle classi terze A, B e C coinvolti nella realizzazione di un video invito alla dott.ssa Olivieri che è stato accolto subito con grande gioia. Il ricco confronto e le riflessioni sul valore della sport hanno confermato l'importanza di tutte le iniziative che la comunità scolastica dell'I.C.Manzoni-Poli, da lungo tempo, ha messo in campo attraverso l'ampliamento degli spazi dedicati alle attività sportive, senza dimenticare la partecipazione ai Campionati Studenteschi e ai progetti regionali e nazionali come "Scuola, sport e disabilità" e "Scuola Attiva Junior".

Incontrare la dott.ssa Olivieri e conoscere la storia di Pietro Mennea, scoprire la sua grinta e dedizione, la sua cultura e determinazione, ha sicuramente trasmesso a tutti i giovani allievi, collegati in videoconferenza, il coraggio di affrontare ogni sfida della vita con impegno e passione, senza timore per i fallimenti, perché ogni gara che si affronta può condurre alla vittoria.
  • Sport
Altri contenuti a tema
La delegazione italiana FISDIR a Palazzo Chigi. Presente Pietro Camporeale La delegazione italiana FISDIR a Palazzo Chigi. Presente Pietro Camporeale Il tecnico di Molfetta ha preso parte alla rassegna di Vichy a giugno. C'era anche il Ministro dello Sport
Il 24 settembre a Molfetta il "Trofeo Circolo della Vela" Il 24 settembre a Molfetta il "Trofeo Circolo della Vela" La manifestazione è valida quale quinta ed ultima tappa del “Trofeo degli Squadroni 2023”
Presentate alla città le 4 squadre del presidente Andrea Bellifemine Presentate alla città le 4 squadre del presidente Andrea Bellifemine Si tratta di Virtus Basket Molfetta, Polisportiva Dinamo Molfetta e GS Hockey 2023
Karting, Fabio Caravella chiude al 2° posto la tappa di Trecchina Karting, Fabio Caravella chiude al 2° posto la tappa di Trecchina Il molfettese di nuovo in pista il 23 settembre a Lonato
Da Zurigo ad Amsterdam in bici: la pazza avventura di due molfettesi Da Zurigo ad Amsterdam in bici: la pazza avventura di due molfettesi In totale hanno percorso quasi 900 km per arrivare a destinazione
1 Karting, Fabio Caravella vince la tappa interregionale Puglia-Basilicata Karting, Fabio Caravella vince la tappa interregionale Puglia-Basilicata Il pilota di Molfetta è arrivato primo nel circuito di Mottola
Competizione Ironman: missione compiuta per il molfettese Angelo Pisani Competizione Ironman: missione compiuta per il molfettese Angelo Pisani L'atleta classe 1977 è stato in gara a Nizza
Olimpiade metropolitana: oltre 2mila atleti in gara. Molfetta c’è Olimpiade metropolitana: oltre 2mila atleti in gara. Molfetta c’è La rassegna si terrà dal 23 al 30 giugno
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.