Covid giovani
Covid giovani

Speranza: «Dal 28 maggio ok dall'Ema per il vaccino Pfizer alla fascia 12-15 anni»

L'annuncio del ministro della Salute

L'Ema darà l'ok al vaccino Pfizer per i ragazzi dai 12 ai 15 anni il prossimo 28 maggio. A renderlo noto è stato il il ministro della Salute Roberto Speranza rispondendo ad una interrogazione alla Camera: «Abbiamo ricevuto questa anticipazione dall'Agenzia Europea del Farmaco. Per il momento solo questo immunizzante è previsto a partire dall'età di 16 anni, gli altri dai 18».

«Questo è un fatto molto importante - spiega il ministro - perché vaccinare i giovani è altamente strategico ed è essenziale per la riapertura in sicurezza del prossimo anno scolastico. Aspettiamo la decisione dell'Ema anche per dare maggiori informazioni su queste fasce d'età. Ad oggi come è noto quasi un terzo degli italiani ha avuto una prima dose somministrata, e questo è un dato importante e incoraggiante. Siamo arrivati a circa 28,5 milioni di dosi somministrate».

«Abbiamo protetto nel nostro piano in primis le fasce più deboli, i fragili, gli anziani, le persone che incontrando il virus potevano avere un rischio più alto. Oggi si pone con grande attualità il tema di andare chiaramente anche alle altre generazioni. Nella fase che arriva abbiamo circa 20 milioni di dosi che saranno a disposizione per il mese di giugno, e questo ci può consentire senz'altro di estendere le vaccinazioni ad altre generazioni» conclude Speranza.
  • Vaccino
Altri contenuti a tema
Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili Vaccinazione obbligatoria per morbillo, parotite, rosolia e varicella: le info utili I genitori devono prenotare l'appuntamento presso l'ufficio vaccinale di Molfetta, situato in Via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Vaccinazioni anti-Covid: per la Asl Bari arriva il vaccino Nuvaxovid Adatto per l'immunizzazione di soggetti dai 12 anni in poi
Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili Vaccinazioni a Molfetta per luglio e agosto: le info utili L'attività prosegue presso l'ufficio Sisp di via Togliatti
Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, il 29 gennaio open day a Molfetta Sarà dedicato a terze e quarte dosi. Non servirà prenotazione
Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Vaccinazione anti-Covid a Molfetta: si prosegue con quarte e quinte dosi Giorni e orari per le somministrazioni comunicati dall'Asl Bari
Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Vaccinazioni anti-Covid, via con la quinta dose a Molfetta Somministrazione raccomandata per over 80 e fragili
Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre Vaccino anti-Covid a Molfetta: comunicato il calendario per ottobre L'ambulatorio Sisp è operativo lunedì, martedì e giovedì
Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Vaccino anti-Covid, ora disponibile la nuova formula contro tutte le varianti Non cambia la platea interessata dalle somministrazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.