Felice Spaccavento
Felice Spaccavento
Politica

Spaccavento: «Pulizia, socialità e gestione delle opere pubbliche. Molfetta, c'è tanto da fare»

Le parole del consigliere dopo la prima riunione della massima assise cittadina

Riceviamo e pubblichiamo la seguente nota a firma del consigliere comunale Felice Spaccavento:

"Il primo Consiglio Comunale si è concluso da poche ore. Ero molto emozionato e credo che questo stato d'animo sia emerso nel corso del mio intervento. In più, ieri ricorreva l'anniversario della scomparsa di un mio grande amico e di un uomo che ha segnato in positivo la storia politica e amministrativa di questa città: Guglielmo Minervini, che ho voluto ricordare all'inizio del mio discorso".

"Sul dibattito relativo alle linee programmatiche del Sindaco, ho evidenziato come le stesse siano state riproposte "copia e incolla" riprendendo quanto già detto cinque anni fa dallo stesso Sindaco, solo che nel frattempo non le ha realizzate. Questa amministrazione purtroppo si pone in perfetta continuità con la precedente. Innanzitutto sulla pulizia della città: Molfetta è sporca, un letamaio a cielo aperto; habitat ideale per la proliferazione delle blatte che girano indisturbate e arrivano a infestare gli appartamenti specie in quelle zone della città più trascurate dalle opere di urbanizzazione e dalla pulizia ordinaria".

"Ho provato a puntare i riflettori anche su altri pilastri per la comunità: dalla socialità alla gestione delle opere pubbliche, passando per la tutela del territorio, l'ambiente, la sicurezza dei cittadini o la sanità territoriale. Bisogna voltare pagina, nel segno della legalità soprattutto. Abbiamo presentato un emendamento affinché fosse introdotto tra i requisiti previsti per le nomine nelle partecipate (ASM, Multiservizi e MTM), anche quello della competenza e dell'esperienza in ambito giuridico, tecnico, amministrativo e gestionale per superare, una volta per tutte, la mera logica della spartizione delle poltrone in relazione ai voti presi alle votazioni. Non c'è da rimanere sorpresi che tale buonsenso non sia condiviso dalla attuale maggioranza che chiedeva che "il cambiamento continuasse" perché nulla cambiasse".

"Sono invece rimasto sorpreso dell'astensione al voto di Giovanni Infante che ha di fatto così sostenuto la posizione della maggioranza. Voglio esprimere, infine, la mia piena solidarietà politica e personale alla consigliera comunale Gabriella Azzollini la quale, di fronte ad un suo intervento chiaro e coraggioso, è stata oggetto di parole avvilenti e sprezzanti da parte del Sindaco, venate anche di un certo sessismo che offende tutte le donne in generale. Una verbosità della quale il Sindaco dovrebbe al più presto scusarsi. Per concludere, noi siamo pronti a sostenere in aula i provvedimenti che andranno nell'interesse esclusivo di Molfetta, su tutto il resto faremo una opposizione vigile, dura ma responsabile. E ci auguriamo che i fuochi d'artificio partiti in concomitanza con la fine del consiglio comunale siano solo una spiacevole coincidenza piuttosto che l'ennesimo inopportuno e non autorizzato festeggiamento".
  • Politica
Altri contenuti a tema
Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Antonio Decaro all’inaugurazione del comitato di Felice Spaccavento a Molfetta Tanti i temi trattati nel discorso in piazza dalla caduta dell’ammistrazione alle politiche sanitarie regionali
Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Armando Gradone, il prefetto del dialogo chiamato a guidare Molfetta Nato nel 1958, laureato in Scienze Politiche ha intrapreso la carriera prefettizia nel 1985
22 Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Il presidente del Consiglio comunale Robert Amato saluta la città: «Molfetta ha bisogno di aria nuova» Le sue riflessioni dopo le dimissioni: «Scelta difficile ma necessaria per il bene dei molfettesi»
1 Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Nicola Piergiovanni si congeda come vicesindaco: «È stato un onore» Le sue parole di fine mandato dopo la caduta dell'amministrazione
La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» La consigliera dimissionaria Crocifero: «Molfetta non poteva restare senza guida» È stata tra i tre rappresentanti della maggioranza ad abbandonare l’incarico
Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Logrieco (FdI) sulla caduta dell'amministrazione: «Finalmente è stata staccata la spina» Le sue parole: «I cittadini sapranno restituire a Molfetta la dignità perduta»
Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Inaugurazione del nuovo comitato elettorale di Felice Spaccavento Appuntamento previsto domenica 19 ottobre
Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Cade l'amministrazione comunale a Molfetta: cosa accade ora Nelle prossime ore il Prefetto potrà disporre la sospensione formale del Consiglio
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.