Casa
Casa

Sostegno a chi è in difficoltà: pubbliche le graduatorie

Il Comune dirama l'esito delle istanze per il bando covid e il bando fitti

Una operazione economica non di poco conto quella che affronteranno nelle prossime settimane le casse del Comune di Molfetta, pronte a liquidare quanto spettante agli istanti per il bando relativo al pagamento del canone di locazione ad uso di abitazione principale a seguito di emergenza sanitaria da Covid -19 e quello relativo all'erogazione del contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno di competenza 2019 più comunemente noto come "bando per i fitti agevolati".

Come sapere se la propria istanza è stata accolta o meno?
Il Comune di Molfetta ha messo a disposizione un servizio telefonico al recapito 3281122670, contattabile dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.30 fino al 19 marzo prossimo. Tuttavia c'è anche la possibilità di inoltrare una email all'indirizzo molfettafitti2020@gmail.com.

Per quanto concerne il bando fitti agevolati sono 1300 le istanze aventi i requisiti per l'accesso al contributo e suddivise in due fasce a differenza delle 173 respinte e i cui titolari riceveranno apposita comunicazione.
Invece, sono 44 coloro che godranno dei fondi per i fitti per "contributo Covid": si tratta della maggioranza delle istanze pervenute al Comune, in totale 58; infatti solo 14 sono quelle che non hanno ottenuto accoglimento.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.