sorteggio
sorteggio
Eventi e folklore

Sorteggiato il motopeschereccio della Madonna

Porterà il simulacro l’ 8 settembre.

Sono veramente diminuiti i pescherecci a Molfetta, città di mare che vantava una delle più numerose marinerie dell'Adriatico. A dimostrarlo il fatto che nella mattinata di domenica 12 luglio sono solo due i pescherecci che hanno partecipato al sorteggio per ospitare sulla propria imbarcazione il simulacro della Madonna dei Martiri.

E' comunque sempre un momento molto atteso e carico di emozione per gli armatori, aspettato tutto un anno, perché rappresenta il coronamento di un sogno. Presso la sede dell'Assopesca, gli armatori del "Pasquale e Cristina" e del "Nicolangela", hanno partecipato al cosiddetto rito della bussola, alla presenza del Comitato feste patronali, con il presidente Luciano Gadaleta, del vice presidente Antonio Altomare, rappresentante degli armatori, e degli altri soci del direttivo. A sorteggiare il numero fortunato è stata la quindicenne Maria Altomare, figlia di Antonio che prima ha estratto l'8, numero legato alla Madonna, e ritenuto non valido, e subito dopo il numero 2 abbinato, come scrivevamo al peschereccio Nicolangela. Grande felicità per i quattro Fratelli Gadaleta, armatori del peschereccio estratto, mentre delusione per Antonio Altomare che sperava di essere il prescelto.

Nei prossimi giorni si deciderà quale barca affiancherà il motopeschereccio "Nicolangela" per la sagra a mare. C'è anche una possibilità che venga affiancato, vista la notevole stazza, da un motopeschereccio di Bisceglie di uguali dimensioni e portata. Con il rito della bussola, la marcia di avvicinamento dei festeggiamenti di settembre è cominciata.
  • festa patronale
  • sorteggio
Altri contenuti a tema
Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» Il clero di Molfetta sulla violenza alla festa patronale: «Deriva sociale senza precedenti» La nota dopo quanto accaduto nei giorni scorsi
7 Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Vincenzo va oltre la violenza subita: «Sono ancora turbato ma non porto rancore» Il suo pensiero dopo l'episodio alla festa patronale: «Spero che da questo evento nasca un messaggio di pace»
Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Da tutta Molfetta massima vicinanza al giovane musicista aggredito alla festa patronale Il vicesindaco Piergiovanni: «Un gesto vile che colpisce profondamente l'intera comunità»
Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Aggressione durante la festa patronale: solidarietà al musicista Vincenzo Minervini Il messaggio della sua Confraternita: «Siamo con te»
Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» Confesercenti Molfetta: «La città è di chi la rispetta» La nota dopo i fatti della festa patronale
15 Violenza alla Festa patronale,  interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Violenza alla Festa patronale, interviene l’Associazione Nazionale Bande da Giro Grillo: «Non possiamo tollerare alcuna violenza»
Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa Festa patronale all'insegna della violenza: un silenzio che pesa A più di 24 ore dai fatti, nessuna reazione ufficiale da parte delle istituzioni locali
Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Violenza durante la sagra a mare, Vilardi: «Scena indegna che sporca la nostra festa» Il suo pensiero: «L’amministrazione comunale dovrebbe farsi carico di quanto accaduto»
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.