Riprese Storia di una famiglia per bene a Molfetta
Riprese Storia di una famiglia per bene a Molfetta
Vita di città

Sono iniziate le riprese di "Storia di una famiglia perbene" a Molfetta

I primi ciak della fiction sono stati girati nelle scorse ore tra Cala Sant'Andrea e Torrione Passari

I primi ciak a Molfetta per la seconda stagione di "Storia di una famiglia perbene" sono stati girati ieri, a partire dal tardo pomeriggio.

Cala Sant'Andrea e Torrione Passari si sono trasformate nel set ideale per la serie televisiva, la cui prima stagione è stata trasmessa in prima serata a novembre del 2021 su Canale5.

La serie, regia di Stefano Reali, è prodotta da Apulia Film Commission e da 11 Marzo Film in collaborazione con RTI (Reti Televisive Italiane), proprietà di Mediaset. Nel corso dei primi episodi, il pubblico è stato catturato dalla professionalità di attori dal calibro di Giuseppe Zeno e Simona Cavallaro.

Ispirata al romanzo di Rosa Ventrella, la storia narra le vicende di Maria De Santis e Michele Straziota, che per amore sono pronti a sfidare le rivalità che dividono le rispettive famiglie.





5 fotoPrimi ciak Storia di una famiglia perbene a Molfetta
Storia di una famiglia perbene riprese MolfettaStoria di una famiglia perbene riprese a MolfettaStoria di una famiglia perbene riprese MolfettaStoria di una famiglia perbene riprese MolfettaStoria di una famiglia perbene riprese Molfetta
  • cinema
Altri contenuti a tema
Festival di Cefalù: a Mattia de Gennaro di Molfetta menzione d'onore e premio giovane regista Festival di Cefalù: a Mattia de Gennaro di Molfetta menzione d'onore e premio giovane regista Il commento sui social del giovane regista premiato con il cortometraggio "Akka"
"Akka" del molfettese Mattia de Gennaro in finale al Festival di Cefalù "Akka" del molfettese Mattia de Gennaro in finale al Festival di Cefalù Il cortometraggio è stato ritenuto degno di lode dalla giuria del concorso
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
Cinema, Carmela Minuto: "Il riconoscimento per Mattia mi riempie d'orgoglio" Cinema, Carmela Minuto: "Il riconoscimento per Mattia mi riempie d'orgoglio" L'assessore alle Attività produttive si esprime in merito al premio del giovane molfettese
Il giovane Mattia de Gennaro tra i sette registi premiati al Festival di Cefalù Il giovane Mattia de Gennaro tra i sette registi premiati al Festival di Cefalù Il riconoscimento ottenuto grazie al cortometraggio "Akka"
A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" A Bisceglie dal 9 agosto l'iniziativa "I 39 scalini - Cinema sulla scalinata" La rassegna è promossa da Vecchie Segherie Mastrototaro e da Confcommercio Bisceglie con il patrocinio del Comune
"Akka" del molfettese Mattia de Gennaro in gara agli Student Academy Awards "Akka" del molfettese Mattia de Gennaro in gara agli Student Academy Awards A luglio il regista emergente saprà se il suo corto avrà accesso alle semifinali
"Akka" di Mattia de Gennaro selezionato al Lift-Off Sessions "Akka" di Mattia de Gennaro selezionato al Lift-Off Sessions Seconda candidatura internazionale per il cortometraggio, che arriva nel Regno Unito
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.