Un giudice
Un giudice
Editoriale

Sono i giudici a vanificare il lavoro delle forze dell'ordine?

Il caso di un baby terribile di Molfetta denunciato due volte in una settimana

«Baby terribile... già denunciato... deferito in stato di libertà.... queste sono le leggi italiane! Non ci possiamo lamentare se le forze dell'ordine non intervengono per questi reati.... sono demoralizzate! Rischiano la vita per nulla!».

Non si trattengono, sulla nostra pagina Facebook, i molfettesi. Sono tutti furibondi. Indignati e sconfortati. La notizia del minorenne denunciato perché trovato in possesso di 3.000 euro in monetine e banconote, dopo una una notte di "lavoro", forse come chissà quante altre, e nuovamente deferito in stato di libertà per aver lanciato sacchi di iuta, pieni di circa 100 chilogrammi di ferro di provenienza furtiva, contro l'auto dei Carabinieri, proprio non se l'aspettavano.

Soprattutto non si aspettavano un provvedimento (il secondo di fila in una sola settimana) così clemente. I tempi elefantiaci della macchina giudiziaria italiana, nel campo penale, uniti ad una certa tendenza alla sottovalutazione di episodi criminali da parte di alcuni giudici, rischiano di vanificare gli sforzi compiuti dalle forze dell'ordine, anche a Molfetta, per garantire sicurezza e legalità.

Il caso del minorenne fermato due volte in pochi giorni dai Carabinieri della locale Compagnia e subito rilasciato dimostra come l'Italia sia tenuta in ostaggio da un sistema che, per ragioni normative o per responsabilità di singoli giudici, sembra incapace di dare risposte al bisogno di giustizia dei cittadini. «Vicende che si ripetono ormai quotidianamente, - sottolineano i sindacati di categoria - e non fanno che rafforzare l'idea nei cittadini di una impotenza della giustizia».

Una giustizia incapace di tutelare le persone perbene e garantire i diritti, nonostante il lavoro faticoso e rischioso delle forze dell'ordine, che rischia di venire reso inutile, se non addirittura ridicolizzato, da una macchina giudiziaria che a volte non sembra volere tutelare affatto i cittadini. E quanto avvenuto a Molfetta è solo l'ennesimo caso che rende il lavoro delle forze dell'ordine inutile e privo di efficacia.

L'ennesimo esempio della totale mancanza della certezza della pena. Non è possibile che lo sforzo e il sempre più difficile e rischioso lavoro sviluppato dalle forze dell'ordine, nonostante i pochi mezzi, i pochi uomini e i tagli lineari operati dagli ultimi due governi Berlusconi e Monti, sia vanificato con messaggi così negativi rispetto al funzionamento della giustizia.

I Carabinieri, ma anche la Guardia di Finanza e la Polizia Municipale, a Molfetta, sono in gamba, ma se la giustizia non li segue perché non ci sono abbastanza istituti penitenziari, diventano beneficiari del lassismo di Stato o del governo.
  • tribunale
  • Carabinieri Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» L'investimento risale allo scorso 24 settembre. Il messaggio, scritto su un bigliettino, è stato trovato nella cassetta postale
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Carabinieri al lavoro per risolvere un vero e proprio giallo: soccorso, è stato portato all'ospedale Di Venere di Bari. È in coma
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.