sara ciafardoni
sara ciafardoni
Cultura, Eventi e Spettacolo

"Sono ancora qui": Sara Ciafardoni si racconta a Molfetta

Giovedì 16 maggio, alle 10:30, la presentazione del nuovo romanzo della scrittrice pugliese

È la storia di un'adolescente ricca di sogni che si ritrova a dover fare i conti con eventi che stravolgono il suo immaginario di futuro. Si intitola "Sono ancora qui" ed è l'ultimo romanzo di Sara Ciafardoni che sarà presentato giovedì, 16 maggio, alle 10.30, nella sede di Network Contacts in via Olivetti 17 a Molfetta.

La scrittrice è una ragazza di 18 anni di Cerignola che ha due grandi passioni: i libri e la scrittura. Sara è costretta a una sedia a rotelle perché affetta da una malattia rara, una malformazione congenita alla spina dorsale, ma con i suoi occhi e il suo sorriso conosce benissimo il mondo. I suoi racconti hanno il valore di un ponte, rappresentano una relazione speciale con tutto ciò che le ruota attorno.

Con "Sono ancora qui" tratta la storia di Milena, una ragazza di 19 anni pronta a coronare il sogno di partire per Roma con la sua migliore amica. Presto però dovrà fare i conti con dolori e pressioni opprimenti, complice la recente perdita della madre ed amicizie sbagliate che la portano a vivere una profonda crisi personale in cui fa fatica a studiare, mangiare e persino guardarsi allo specchio. Con il cuore spezzato ma determinato a salvarla, il padre la riporta in Puglia, nella casa della nonna Ripalta. In un viaggio emotivo e avvincente Milena affronterà i suoi demoni interiori e scoprirà una verità essenziale: ogni persona porta con sé una storia d'amore. Lei riuscirà a scoprire la sua?
Durante la presentazione del libro, moderata dal direttore de La Gazzetta del Mezzogiorno, Mimmo Mazza, la scrittrice condurrà il pubblico in un viaggio attraverso le emozioni, le paure ed i messaggi che si nascondono non solo tra le righe del suo romanzo, ma nella vita di ognuno.
  • Libri
Altri contenuti a tema
Lama Loco: la presentazione del fumetto di Pino Creanza all’Envy Club di Molfetta Lama Loco: la presentazione del fumetto di Pino Creanza all’Envy Club di Molfetta Appuntamento domenica 9 novembre, alle 18:30 in Galleria Liborio Romano
Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Michela Marzano torna alle Vecchie Segherie Mastrototaro Il 21 ottobre la scrittrice presenta “Qualcosa che brilla”
Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Le Vecchie Segherie Mastrototaro accolgono Roberta Recchia Il 17 ottobre l’autrice sarà a Bisceglie con “Io che ti ho voluto così bene”
Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Premio Fondazione Megamark a Paolo Maccari con "Ballata di Memmo e del Biondo" e Enrico Fink con “Patrilineare" Si chiude ex aequo un’edizione record per numero di opere ricevute (116) e montepremi (17mila euro)
La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” La molfettese Francesca Porcelli presenta il suo nuovo romanzo “Oltre il mare radici nuove” Un viaggio tra memoria e rinascita che affronta i temi dell’identità e delle radici territoriali
Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Vito Cozzoli presenta “L’anima sociale e industriale dello sport” alle Vecchie Segherie Mastrototaro Lo sport tra passione, impatto sociale e industria sarà protagonista il 7 agosto
Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Cecilia D’Elia presenta "Chi ha paura delle donne" alle Vecchie Segherie Mastrototaro Appuntamento lunedì 7 luglio alle 19:30
Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Buoni Libro 2025/2026 per scuole secondarie di I e II grado: pubblicato l'avviso Dalla Regione Puglia via libera per l’assegnazione del beneficio relativo alla fornitura gratuita o semigratuita
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.