Un'aula del Tribunale
Un'aula del Tribunale
Cronaca

Soldi per pilotare le indagini. In silenzio davanti al Gip: restano in carcere

Ieri gli interrogatori: si sono tutti avvalsi della facoltà di non rispondere, nessuna istanza di attenuazione della misura cautelare

Hanno scelto tutti di rimanere in silenzio davanti al giudice per le indagini preliminari Marco Galesi, i quattro arrestati nell'ambito dell'inchiesta che ha portato in carcere anche due Carabinieri della Stazione di Giovinazzo, accusati, fra gli altri, di concorso esterno in associazione mafiosa.

Tutti, dunque, si sono avvalsi della facoltà di non rispondere, anche se Mario Malcangi, legale di Antonio Salerno, ha parlato di «mera questione tecnica» visti gli stretti tempi intercorsi fra gli arresti e gli interrogatori di ieri. Nessuno degli avvocati (Massimo Chiusolo per Mario Del Vecchio e Domenico Laforgia e Maurizio Masellis e Mario Mongelli per G.G., ndr), ha quindi chiesto un'attenuazione della misura cautelare. Il che significa che gli arrestati restano tutti dentro.

I difensori valuteranno adesso se sia il caso, entro 10 giorni dall'esecuzione della misura, di ricorrere al Riesame per i quattro arrestati - i due appuntati sono stati portati nel carcere militare di Santa Maria Capua Vetere, gli altri due nella casa circondariale di Bari - accusati, a vario titolo, di concorso esterno in associazione mafiosa (taluni in qualità di promotori, gli altri in quella di concorrenti esterni), corruzione in atti giudiziari e rivelazione del segreto d'ufficio.

Dalle indagini, condotte dai Carabinieri del Nucleo Investigativo del Comando Provinciale di Bari diretti dal maggiore Stefano Invernizzi, con il coordinamento del sostituto procuratore della Direzione Distrettuale Antimafia Federico Perrone Capano, è emerso che i due Carabinieri, in servizio a Giovinazzo, avrebbero ricevuto denaro e altre utilità per omettere o ritardare atti del proprio ufficio e per compiere atti contrari ai doveri di ufficio, al fine di agevolare i Di Cosola.

A sua volta, l'esponente locale del clan mafioso, tramite il commerciante, avrebbe indotto i due Carabinieri a rivelare informazioni relative ad operazioni di polizia giudiziaria, a fornire dettagli sui turni di servizio dei colleghi della Stazione e sugli orari in cui sarebbero avvenuti i controlli nei confronti degli affiliati sottoposti a misure coercitive. Tre volte, infine, secondo l'accusa, i due militari avrebbero consegnato documenti con verbali di dichiarazioni resi da pentiti.

Dopo aver fatto scena muta innanzi al giudice per le indagini preliminari Marco Galesi, che aveva firmato le ordinanze di custodia cautelare alla base del blitz ed eseguite dagli uomini dell'Arma, i quattro arrestati restano in carcere. Si vedrà poi, se ci si arriverà, cosa ne pensano il giudici del Tribunale del Riesame.
  • Carabinieri Molfetta
  • Arresti Carabinieri
  • Maurizio Masellis
  • Domenico Laforgia
Altri contenuti a tema
1 Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» Investita da un'auto in via Cormio, minacce all'indagato: «Sei un uomo morto» L'investimento risale allo scorso 24 settembre. Il messaggio, scritto su un bigliettino, è stato trovato nella cassetta postale
Appalti e favori a Molfetta, revocate le interdizioni a Totorizzo e De Leonardis Appalti e favori a Molfetta, revocate le interdizioni a Totorizzo e De Leonardis La gip Chiddo ha valutato la modifica dell'organizzazione dell'azienda dell'imprenditore e la decadenza dell'ex sindaco Minervini
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
1 Sfugge all'alt e provoca un incidente: arrestato un 31enne di Molfetta Sfugge all'alt e provoca un incidente: arrestato un 31enne di Molfetta L'episodio a Trani. Tallonato dalla periferia al centro, dopo l'impatto ha anche provocato lesioni a due militari dell'Arma
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.