Pulo di Molfetta
Pulo di Molfetta

Sinistra Italiana chiama Molfetta: «Mobilitiamoci per il Pulo»

Venerdì 31 agosto, alle ore 19, la manifestazione davanti alla dolina carsica

Il Pulo è chiuso. Da mesi. Anni. Abbandonato, tra sterpaglie, erbacce, rifiuti, detriti.
La biodiversità ambientale straordinaria del sito senza tutela. Il patrimonio archeologico svalutato e interdetto all'accesso. Sul cancello verde, un lucchetto arrugginito.
L'area servizi vandalizzata,

Il Museo Archeologico del Pulo è chiuso, se non negli orari d'ufficio. Non ha più una gestione adeguata ai flussi turistici e scolastici. Non ha più un archeologo. Non ha più la possibilità di effettuare visite guidate.
Dopo oltre 800.000 euro di investimento per il suo ampliamento è in stato di semi abbandono.

Il Fondo Azzollini è chiuso.
Dopo lo scavo del 2015, straordinario, costato oltre 80.000 euro e che ha riportato alla luce "la trincea del Mosso" e ulteriori reperti di età neolitica, che hanno sancito l'importanza di Molfetta, capitale della preistoria. Dopo aver gettato le basi per la realizzazione di un ArcheoParco tra i più importanti del Mezzogiorno, connesso al sito di Altamura e all'importante area delle "orme dei dinosauri".

Lo denunciamo da mesi alla Città Metropolitana e al sindaco Antonio Decaro. Senza risultati, solo promesse.
Lo denunciamo da mesi al Commissario, che non ha mosso un dito, nonostante gli stanziamenti lasciati nel bilancio triennale 2016-2018 dall' Amministrazione Natalicchio.
Lo abbiamo denunciato in una interrogazione consiliare al sindaco Tommaso Minervini e all'Assessora Sara Allegretta, senza aver ricevuto risposta.

Ora basta.
Mobilitiamoci.

Al tramonto di venerdì 31 agosto.
Contro il tramonto del Pulo.
Contro il Pulicidio che la politica sta permettendo, anzi compiendo.

Ci incontriamo venerdi al tramonto nel Piazzale del Pulo dalle ore 19.00. Tutta la cittadinanza è invitata.
Sinistra Italiana Molfetta
  • Pulo
  • sinistra italiana
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Sinistra Italiana sulla chiusura della biblioteca a Molfetta: «Chiediamo che la sala lettura resti aperta» Sinistra Italiana sulla chiusura della biblioteca a Molfetta: «Chiediamo che la sala lettura resti aperta» La nota: «La cultura non è un evento, è un bene comune. Lo spazio può coesistere con il MolFest»
Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Quarto appuntamento con "Sguardi di pace" a Molfetta: ospite don Angelo Cassano Referente di Libera Puglia, impegnato nella lotta alle mafie. L'incontro dopodomani
Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» Quasi un anno dal delirio di Capodanno a Molfetta. Sinistra Italiana: «Quali risposte in questi mesi?» La nota della sezione locale del partito: «Ci saranno misure concrete di prevenzione stavolta?»
Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nuova segreteria per il circolo di Sinistra Italiana a Molfetta Nominati Pino Modugno, Silvia Rana, Andrea Mulinelli e Raffaele Tatulli
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.