Vertice Molfetta Giovinazzo Terlizzi
Vertice Molfetta Giovinazzo Terlizzi
Cronaca

Sicurezza: tutti i dettagli del vertice tra i Comuni di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi

Nota congiunta dei sindaci: «Formula di integrazione tra le prime in Italia»

Entra nel vivo il progetto di un corpo di Polizia Locale unico tra i comuni di Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo con la condivisione e lo scambio di attrezzature e personale.

Martedì 4 settembre, presso il Comune di Terlizzi, si è tenuto un vertice tra i sindaci delle tre città che ad aprile scorso firmarono la storica convenzione per un coordinamento congiunto dei rispettivi corpi di polizia, unico esempio in Puglia tra città di tali dimensioni.

Ninni Gemmato, Tommaso Minervini e Tommaso Depalma hanno sottoscritto il piano di intervento congiunto da attuare nei prossimi mesi attraverso l'utilizzo intercomunale di agenti e attrezzature in dotazione ai rispettivi corpi. In concreto, i vertici delle Polizie Locali mettono a disposizione propri uomini e mezzi in sinergia per l'utilizzo congiunto nelle tre città.

All'incontro hanno preso parte gli assessori alla Sicurezza di Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo rispettivamente Nino Allegretti, Pasquale Mancini e Salvatore Stallone, il comandante della polizia locale di Terlizzi e Molfetta, il tenente colonnello Giovanni Di Capua e il comandante della Polizia Locale di Giovinazzo, il maggiore Mimmo Camporeale.

Il piano di intervento sinergico sarà attuato già a partire da settembre e prevede controlli settimanali della velocità mediante telelaser (in dotazione alla Polizia di Molfetta) sulle principali vie che collegano le tre città con pattuglie miste formate da agenti dei tre comuni interessati; l'istituzione di una pattuglia annonaria intercomunale contro il fenomeno del commercio abusivo ambulante e a posto fisso sia nei mercati settimanali che nelle aree mercatali delle varie città.

Ed ancora: il posizionamento di fototrappole portatili (in dotazione a Terlizzi) per prevenire il fenomeno dell'abbandono irregolare dei rifiuti; l'utilizzo congiunto dello street-control (in dotazione a Molfetta) per rilevare la presenza di veicoli in sosta irregolare; utilizzo di un drone (in dotazione al corpo di polizia di Giovinazzo) per il monitoraggio dell'agro delle tre città finalizzato alla georeferenziazione di discariche abusive, oltre che alla prevenzione dei furti nelle campagne.

L'accordo, che in realtà aveva avuto una prima sperimentazione già ad aprile scorso in occasione della visita del Papa a Molfetta e durante la Festa Patronale di Terlizzi con la collaborazione intercittadina di vigili, farà ora un ulteriore passo in avanti: Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo potranno così contare su un organico potenziale di 73 agenti, 4 funzionari e 1 dirigente in comune tra Terlizzi e Molfetta.

Questa intesa firmata a Terlizzi dai tre sindaci dà dunque attuazione alla fase 2 della convenzione («coordinamento congiunto delle attività di polizia locale e impiego del personale per il reciproco rafforzamento dei corpi di polizia locale e interventi integrati di polizia sul territorio»).

Seguiranno la presentazione dei risultati ottenuti (fase 3), l'eventuale sottoscrizione di accordi e patti con la Regione Puglia e la Prefettura di Bari (fase 4); l'eventuale presentazione ai rispettivi consigli comunali di una proposta formale di associazione del servizio di polizia locale (fase 5).

L'intesa fra i tre comuni rappresenta una formula di integrazione tra diversi corpi di polizia municipale ed è tra le prime ad essere sperimentate in Italia.
7 fotoVertice sicurezza tra Molfetta, Terlizzi e Giovinazzo
polizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica di
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta Continua la polemica sugli immobili comunali: l’associazione "Passione e Tradizione" protesta La nota: «Dall'ente nessuna risposta alla lettera del nostro legale»
Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Bando di concorso a Molfetta per l'assegnazione in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica Il 17 novembre, alle ore 10, si svolgerà il sorteggio nella sede comunale di Lama Scotella
Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Comune di Molfetta, assegnate le deleghe ai sub Commissari prefettizi Resta in capo al Commissario Prefettizio la titolarità delle funzioni di coordinamento generale
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.