Vertice Molfetta Giovinazzo Terlizzi
Vertice Molfetta Giovinazzo Terlizzi
Cronaca

Sicurezza: tutti i dettagli del vertice tra i Comuni di Molfetta, Giovinazzo e Terlizzi

Nota congiunta dei sindaci: «Formula di integrazione tra le prime in Italia»

Entra nel vivo il progetto di un corpo di Polizia Locale unico tra i comuni di Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo con la condivisione e lo scambio di attrezzature e personale.

Martedì 4 settembre, presso il Comune di Terlizzi, si è tenuto un vertice tra i sindaci delle tre città che ad aprile scorso firmarono la storica convenzione per un coordinamento congiunto dei rispettivi corpi di polizia, unico esempio in Puglia tra città di tali dimensioni.

Ninni Gemmato, Tommaso Minervini e Tommaso Depalma hanno sottoscritto il piano di intervento congiunto da attuare nei prossimi mesi attraverso l'utilizzo intercomunale di agenti e attrezzature in dotazione ai rispettivi corpi. In concreto, i vertici delle Polizie Locali mettono a disposizione propri uomini e mezzi in sinergia per l'utilizzo congiunto nelle tre città.

All'incontro hanno preso parte gli assessori alla Sicurezza di Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo rispettivamente Nino Allegretti, Pasquale Mancini e Salvatore Stallone, il comandante della polizia locale di Terlizzi e Molfetta, il tenente colonnello Giovanni Di Capua e il comandante della Polizia Locale di Giovinazzo, il maggiore Mimmo Camporeale.

Il piano di intervento sinergico sarà attuato già a partire da settembre e prevede controlli settimanali della velocità mediante telelaser (in dotazione alla Polizia di Molfetta) sulle principali vie che collegano le tre città con pattuglie miste formate da agenti dei tre comuni interessati; l'istituzione di una pattuglia annonaria intercomunale contro il fenomeno del commercio abusivo ambulante e a posto fisso sia nei mercati settimanali che nelle aree mercatali delle varie città.

Ed ancora: il posizionamento di fototrappole portatili (in dotazione a Terlizzi) per prevenire il fenomeno dell'abbandono irregolare dei rifiuti; l'utilizzo congiunto dello street-control (in dotazione a Molfetta) per rilevare la presenza di veicoli in sosta irregolare; utilizzo di un drone (in dotazione al corpo di polizia di Giovinazzo) per il monitoraggio dell'agro delle tre città finalizzato alla georeferenziazione di discariche abusive, oltre che alla prevenzione dei furti nelle campagne.

L'accordo, che in realtà aveva avuto una prima sperimentazione già ad aprile scorso in occasione della visita del Papa a Molfetta e durante la Festa Patronale di Terlizzi con la collaborazione intercittadina di vigili, farà ora un ulteriore passo in avanti: Terlizzi, Molfetta e Giovinazzo potranno così contare su un organico potenziale di 73 agenti, 4 funzionari e 1 dirigente in comune tra Terlizzi e Molfetta.

Questa intesa firmata a Terlizzi dai tre sindaci dà dunque attuazione alla fase 2 della convenzione («coordinamento congiunto delle attività di polizia locale e impiego del personale per il reciproco rafforzamento dei corpi di polizia locale e interventi integrati di polizia sul territorio»).

Seguiranno la presentazione dei risultati ottenuti (fase 3), l'eventuale sottoscrizione di accordi e patti con la Regione Puglia e la Prefettura di Bari (fase 4); l'eventuale presentazione ai rispettivi consigli comunali di una proposta formale di associazione del servizio di polizia locale (fase 5).

L'intesa fra i tre comuni rappresenta una formula di integrazione tra diversi corpi di polizia municipale ed è tra le prime ad essere sperimentate in Italia.
7 fotoVertice sicurezza tra Molfetta, Terlizzi e Giovinazzo
polizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica dipolizia locale unica di
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Dal 2026 nuove modalità di accesso agli uffici per il rilascio e il rinnovo delle carte d’identità Per chi ha già effettuato una prenotazione non cambia nulla
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.