Molfetta-Ruvo
Molfetta-Ruvo

Sicurezza stradale, dalla Città Metropolitana il progetto di illuminazione sulla Molfetta-Ruvo

La Consigliera Annalisa Petruzzelli: «Passo avanti concreto per rendere più sicura un’arteria troppo a lungo segnata da incidenti»

La Consigliera metropolitana Annalisa Petruzzelli continua il proprio impegno politico con costante attenzione al territorio e alle esigenze dei cittadini. «Ogni giorno dedico il mio impegno politico a calarmi nella realtà, a contatto diretto e quotidiano con i cittadini e i territori che mi onoro di rappresentare, guardando al merito dei bisogni con l'obiettivo di arrivare ad un risultato» – ha dichiarato Petruzzelli.

Fin dall'inizio del suo mandato, la Consigliera ha posto particolare attenzione alla sicurezza della SP 56 Molfetta-Ruvo, una delle arterie stradali più pericolose della zona e purtroppo teatro di numerosi incidenti. Proprio per questo, nei mesi scorsi, ha effettuato diversi sopralluoghi insieme al consigliere delegato alla Viabilità, Michelangelo Cavone, per valutare direttamente le criticità presenti.

«Avevo comunicato che avrei dato seguito a quei sopralluoghi proseguendo con incessante impegno e determinazione per rendere il bisogno un progetto» – ha ricordato Petruzzelli – «e con gioia ed orgoglio posso comunicare che lungo questa traiettoria è stato compiuto un altro importante passo avanti».

L'Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Bari ha infatti redatto il progetto di pubblica illuminazione della SP 56 Molfetta-Ruvo, per un valore complessivo di circa 500mila euro. Il piano prevede, in base alle caratteristiche tecniche della strada e alla normativa vigente, l'installazione di 7 sezioni di illuminazione pubblica a servizio delle intersezioni con le strade comunali e 5 sezioni di marker luminosi a supporto delle curve più pericolose. L'intervento garantirà una maggiore visibilità e sicurezza, contribuendo a ridurre il rischio di incidenti lungo un tratto di strada particolarmente frequentato.

«Adesso, dopo aver reso il bisogno un progetto, occorrerà rendere il progetto una realtà. Naturalmente proseguirò con rinnovato rigore e fiduciosa tenacia per raggiungere questo nuovo obiettivo, certa di poter presto avere positivi aggiornamenti» – ha dichiarato la Consigliera. La Consigliera metropolitana ha inoltre espresso un sentito ringraziamento al sindaco Vito Leccese, al collega Michelangelo Cavone e al Settore Viabilità della Città Metropolitana di Bari, nelle persone del dirigente ing. Aldo Lastella e dell'ing. Luigi Casella, per la collaborazione e l'impegno profuso.
  • Cronaca
Altri contenuti a tema
Statale 16 bis in tilt all'altezza di Molfetta Statale 16 bis in tilt all'altezza di Molfetta La causa sarebbe un incidente stradale avvenuto in direzione Bari
3 Auto contromano sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Auto contromano sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Caos nella tarda serata di ieri. Intervento dei Carabinieri
Peschereccio sorpreso a strascico sotto costa: sanzione amministrativa di 2mila euro Peschereccio sorpreso a strascico sotto costa: sanzione amministrativa di 2mila euro Disposto anche il sequestro delle attrezzature e del pescato: i controlli ripartono con la fine del fermo biologico
Lite sfociata in aggressione a Corso Umberto: donna in ospedale Lite sfociata in aggressione a Corso Umberto: donna in ospedale Sul posto la Polizia locale e l'ambulanza
Basket, caos in Messapica Ceglie-Clean Up Molfetta: sospesa con intervento dei Carabinieri Basket, caos in Messapica Ceglie-Clean Up Molfetta: sospesa con intervento dei Carabinieri Gara interrotta nel terzo periodo, con gli ospiti avanti 51-53. Si attende ora il Giudice Sportivo
Lunghe code sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta Lunghe code sulla SS16 bis all'altezza di Molfetta La causa sarebbero dei lavori in corso. Traffico in direzione Foggia
Tragedia sfiorata a Molfetta: 14enne cade dal ponte, salvato da un gruppo di giovani Tragedia sfiorata a Molfetta: 14enne cade dal ponte, salvato da un gruppo di giovani Il ragazzo sarebbe precipitato da via Cavalieri di Vittorio Veneto nella serata di domenica
Atto vandalico contro la sede del Movimento 5 Stelle di Molfetta Atto vandalico contro la sede del Movimento 5 Stelle di Molfetta Forzata la saracinesca della sede del gruppo territoriale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.