Le Guardie Campestri di Giovinazzo
Le Guardie Campestri di Giovinazzo

Sicurezza nell'agro: rinnovata la convenzione tra Comune di Molfetta e Consorzio Guardie Campestri

Contributo di 30mila euro per vigilanza ambientale e supporto operativo nelle aree extraurbane fino a luglio 2026

La Giunta comunale di Molfetta ha ufficialmente approvato il rinnovo della convenzione con il Consorzio Guardie Campestri per il periodo compreso tra il 1° agosto 2025 e il 31 luglio 2026. L'accordo, promosso dall'Assessore alla Sicurezza e dal Comandante della Polizia Locale, prevede l'erogazione di un contributo annuo pari a 30.000 euro, destinato a coprire in parte le attività svolte dal Consorzio.

Il servizio, che prosegue in linea con le convenzioni degli anni precedenti, assegna alle Guardie Campestri un ruolo centrale nel presidio delle aree rurali e periferiche. Le loro mansioni includono la segnalazione di situazioni critiche in ambito ambientale, edilizio e idrico, l'assistenza ai censimenti agricoli e anagrafici, la prevenzione degli incendi e la sorveglianza durante le manifestazioni pubbliche. Tra le funzioni operative rientrano anche il recupero di carcasse animali, la tutela del parco in contrada "Pedata d'Orlando" e l'accompagnamento in occasione di verifiche tecniche e fiscali.

Per garantire una gestione più efficace delle attività, è stata prevista la possibilità di una condivisione temporanea di archivi e strumentazioni tra gli operatori comunali e il personale del Consorzio. Il contributo economico verrà corrisposto in due tranche semestrali, subordinate alla presentazione di un report dettagliato sulle operazioni svolte.

Responsabile del procedimento e della liquidazione è il dottor Cosimo Aloia, Comandante della Polizia Locale. Al termine del periodo convenuto, l'Amministrazione potrà valutare un ulteriore rinnovo mediante nuovo provvedimento.
  • agro molfettese
Altri contenuti a tema
Torre dell’Alfiere, un casale del '500 nell'agro di Molfetta Torre dell’Alfiere, un casale del '500 nell'agro di Molfetta Antico complesso architettonico situato in Contrada San Domenico
2 Agro discarica a cielo aperto, Balestra: «Foto-trappole e monitoraggio» Agro discarica a cielo aperto, Balestra: «Foto-trappole e monitoraggio» La richiesta al sindaco del consigliere comunale, delegato alla gestione delle problematiche
Problematiche nell'agro di Molfetta: Giuseppe Balestra delegato dal sindaco Problematiche nell'agro di Molfetta: Giuseppe Balestra delegato dal sindaco Dalla vivibilità alla xylella: i compiti del consigliere comunale
Strade vicinali distrutte dall'alluvione di luglio 2016 Strade vicinali distrutte dall'alluvione di luglio 2016
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.