Inco
Inco

Si è concluso a Molfetta il progetto Erasmus+ "The Goodprint"

In città e a Giovinazzo sono stati ospitati giovani di Finlandia e Ungheria

Sono in partenza i giovani finlandesi e ungheresi, ospiti a Giovinazzo e Molfetta grazie allo scambio di giovani Erasmus+ dal titolo "The Goodprint". Un progetto che ha coinvolto anche 10 coetanei italiani provenienti da Molfetta, Giovinazzo e Corato, i quali hanno organizzato buona parte delle attività con il supporto dello staff dell'associazione InCo.

Sono state numerose e indimenticabili le iniziative a cui il gruppo ha partecipato: dalla "Molfetta night run" alla preparazione delle orecchiette con la sig,ra Bina di Giovinazzo, passando per un "Free Walking Tour" nella città di Barletta e una serie di attività a sfondo ambientale.

Il tema del progetto e stato sostenibilità e "fast-fashion" e proprio a questo riguardo i ragazzi hanno riutilizzato e scambiato vecchi capi di abbigliamento, creato decorazioni ecologiche con alcuni materiali raccolti in spiaggia e imparato alcune ricette locali, come per esempio il tiramisù.

Un ringraziamento va al sindaco e all'amministrazione di Giovinazzo che ha fatto sentire la propria vicinanza, accettando l'invito per un saluto istituzionale. Un grosso ringraziamento va anche alle scuole ai licei "Einstein-da Vinci", "V. Fornari" e ITET "G. Salvemini" di Molfetta, per aver consentito ai propri alunni di svolgere questa esperienza irripetibile, riconoscendo il certificato finale (Youthpass) con valenza di crediti formativi.
Di Giovinazzo e Molfetta sicuramente si parlerà anche in Finlandia e Ungheria visto il legame che si è creato fra i giovani partecipanti.

Adesso arriva la seconda parte del progetto; infatti, i giovani saranno ospiti del comune di Vantaa (Helsinki) dal 9 al 16 Agosto. E' di pochi giorni fa la notizia che anche la seconda parte del progetto è stata approvata. Quindi sarà possibile partecipare a questa nuova esperienza in modo quasi completamente gratuito.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Progetto "Heard": oggi a Molfetta un incontro sul gender gap Appuntamento alle ore 18:00 nella sede di Inco in Piazza Municipio
InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest InCo e CAV Pandora da Molfetta alla Study Visit a Bucarest La visita d'istruzione gli scorsi 8 e 9 luglio
Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Concluso a Budapest il progetto "InclusEu" di InCo. Presente una molfettese Coinvolti ragazzi provenienti anche da Polonia, Irlanda, Spagna, Romania, Paesi Bassi e Portogallo
A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" A Molfetta il prossimo Panel Debate del progetto "Heard" Domani all'istituto "Ferraris- Montalcini" un incontro dell'iniziativa promossa dall'associazione InCo
Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Erasmus+, si chiude a Molfetta il progetto sul cammino materano Coinvolti 16 ragazzi provenienti da diverse nazioni europee
Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta Molfetta presente al progetto InclusEU con Appoggiati a Me e InCo Molfetta La cerimonia di apertura si è tenuta in Spagna, a Rafelbunyol
Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Molfetta per due giorni al centro dell'Europa con VoluntEU Il 14-15 febbraio la nostra città, grazie all'associazione InCo, ha ospitato il meeting internazionale
Opportunità di volontariato per 12 mesi in Estonia con InCo Molfetta Opportunità di volontariato per 12 mesi in Estonia con InCo Molfetta Per i giovani tra 18 e 30 anni, domande entro il 25 gennaio, partenza a febbraio 2023
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.