Orto di quartiere
Orto di quartiere
Vita di città

Si conclude il progetto didattico "Orto di quartiere"

La festa finale dell'iniziativa che ha visto protagonista l'entusiasmo dei bambini

Quando la spontaneità dei bambini incontra la semplicità della natura possono nascere esperienze meravigliose. A Molfetta una testimonianza è quella che si è tenuta nel pomeriggio di ieri, a conclusione di un progetto durato mesi. Si tratta della festa finale del progetto didattico affidato dal comune all'associazione "Regaliamoci un sorriso OdV", chiamato "Orto di quartiere", che ha coinvolto i bambini delle scuole del primo circolo.

Il progetto si è articolato in varie fasi, la prima delle quali si è svolta nelle stesse classi alla presenza dei docenti. Ai piccoli sono stati presentati dei semi, che ciascuno ha piantato nel vaso per poi prendersene cura affinché germogliassero.

Il secondo incontro, sempre nelle aule scolastiche, ha previsto la scoperta delle proprietà del lombrico, utile al terreno perché rilascia ossigeno. Le insegnanti hanno inventato anche delle storie a tema, per contestualizzare il progetto nel mondo dell'infanzia.

Durante la seconda fase dell'iniziativa i bambini si sono recati con insegnanti ed esperti nell'orto, per mettere in pratica la piantumazione. I piccoli sono stati anche protagonisti della realizzazione dei cartelli, poi installati per indicare le varie piantumazioni.Le classi che hanno aderito all'iniziativa hanno anche vissuto dei momenti di formazione con esperti di coltivazione dell'orto, che hanno illustrato ai bambini le erbe aromatiche, dall'origano al rosmarino, passando per la salvia e la menta.

Le due fasi successive hanno visto, rispettivamente, il coinvolgimento dell'associazione Molfetta food, che ha presentato nelle scuole un piatto a base di zucchine e la partecipazione dell'associazione Terrae, che ha organizzato delle passeggiate all'interno di Lama Martina per permettere ai piccoli studenti di conoscere le piante spontanee che crescono nella stessa lama.

«Ringrazio tutti coloro che hanno messo a disposizione il proprio tempo per la realizzazione di questo progetto - ha commentato il sindaco, Tommaso Minervini - questo pomeriggio fatto di giochi è solo l'apice di un percorso di apprendimento ben strutturato».

Il progetto, però, non termina con l'orto. I bambini sono tornati a casa con dei semi da piantare durante l'estate e uno strumento atto a misurare la quantità di clorofilla contenuta nelle piante. La speranza è che sia solo l'inizio del loro senso di responsabilità verso l'ambiente.
5 fotoOrto di quartiere
IMGIMGIMGIMGIMG
  • Scuola
  • bambini
Altri contenuti a tema
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Oltre 160mila euro per i libri di testo: confermati i Buoni Libro Digitali a Molfetta Il Comune, con fondi regionali, garantirà la fornitura gratuita o semigratuita agli studenti delle scuole secondarie
Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Giovani talenti molfettesi in finale alle Olimpiadi di Informatica Restano in gara 100 studenti dei 14000 partecipanti iniziali di tutte le scuole italiane
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.