Rassegna Costituzione
Rassegna Costituzione

Si conclude a Molfetta per la rassegna "Cittadini Attivi - Alla scoperta della Costituzione" - LE FOTO

Ieri mattina l'ultimo incontro dei tre previsti con gli studenti degli istituti molfettesi

Si è concluso il trittico di incontro promosso dall'associazione "Tessere" in merito alla Costituzione italiana: l'ultimo appuntamento si è tenuto nella palestra del Liceo Scientifico "Einstein" di Molfetta, alla presenza delle sette quinte del Liceo Classico e del Liceo Scientifico.

La rassegna, dal titolo, "Cittadini attivi - Alla scoperta della Costituzione", ha voluto coinvolgere i più giovani sul tema del senso civico e di quell'insieme di norme che guida il vivere collettivo. Come ospite nel terzo momento c'è stato il dott. Alberto Binetti, Magistrato e Consigliere della Corte d'Appello di Bari. Maturatosi presso il Liceo Classico Da Vinci nel 1988 e laureato presso l'Università degli studi di Bari nel 1993, il dott. Alberto Binetti è in magistratura dal 1998, avendo conseguito anche l'abilitazione all'esercizio della professione forense.

In servizio presso il Tribunale di Trani, dove si è occupato sia di affari penali che civili in tutti i settori, sino al 2022 allorquando è passato presso la Corte d'Appello di Bari come consigliere della seconda sezione civile ed, in secondo incarico, presso la sezione specializzata in materia di impresa, dove presta tuttora servizio. Inoltre, è stato componente della commissione d'esame d'avvocato ed ha partecipato in veste di relatore a numerosi convegni e seminari nelle diverse materie del diritto civile, da quella di famiglia a quella fallimentare.

Lo sviluppo dell'incontro è stato analogo ai due precedenti, per portare gli studenti a una partecipazione attiva sul tema della Costituzione.
25 fotoTerzo incontro sulla Costituzione a Molfetta
Terzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla CostituzioneTerzo incontro sulla Costituzione
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.