Inco
Inco

Si conclude a Molfetta il progetto "Tools for Inclusion", un Erasmus+ anche per adulti

A guidare le attività è stata l'associazione InCo

Il progetto ha visto la partecipazione di diversi enti locali, guidati dall'associazione InCo-Molfetta che ha coordinato un consorzio di partner composto dal Comune di Molfetta, Metropolis e CPIA 1 Bari. Dopo lo stop per emergenza Covid-19 nel 2020, le attività sono riprese nella primavera del 2021.

Lo staff degli enti coinvolti ha partecipato a due corsi di formazione all'estero in lingua inglese nel mese di maggio: "Lingua Inglese per Educatori" e "Integrating Minority Migrant and Refugee at European school and society". Cinque giorni intensi di full-immersion in cui i partecipanti italiani hanno incontrato i rispettivi colleghi europei per confrontarsi sulle tematiche dei corsi, guidati da esperti del settore. Un'occasione unica per lo staff dei quattro enti per comunicare in inglese, lingua veicolare quando si tratta di interagire con giovani e adulti di culture diverse.

Ma a cosa servono questi corsi e perché sono realizzati all'estero? Il progetto rientra nella programmazione Erasmus+ 2014-20, finanziata dall'Agenzia Nazionale INDIRE e permette di acquisire competenze chiave in ottica personale e professionale. Seguire una lezione ed interagire in lingua straniera stimola capacità sopite e permette l'acquisizione di nuove skills. Inoltre, il confronto con colleghi e realtà internazionali consente ai partecipanti di fare rete, condividere buone pratiche e pensare a strategie comuni.

In particolare i partecipanti di InCo stanno utilizzando le competenze acquisite per comunicare in lingua inglese con immigrati e rifugiati nella fase di accoglienza, il CPIA per comunicare con persone straniere che non conoscono la lingua italiana e il comune di Molfetta per diversi progetti di inclusione sul territorio (come l'orto). Iniziative ed eventi volti a facilitare l'integrazione di persone di diversa cultura si svolgono ogni settimana fra Molfetta, Bisceglie e Bari, coordinati da InCo-Molfetta. "Si tratta di un progetto trasversale che ci dota degli strumenti necessari per svolgere attività di qualità che hanno un impatto sulla persona e sulla comunità locale" riferisce il coordinatore di InCo, Luigi Balacco.

Le attività sul territorio sono aperte alla cittadinanza. Per partecipare e per maggiori info si possono seguire le pagine instagram (@InCoMolfetta) e facebook (@AssociazioneInCoMolfetta) dell'associazione.
  • Associazione InCo - Interculturalità & Comunicazione
Altri contenuti a tema
InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei InCo-Molfetta si aggiudica quattro nuovi progetti europei Si tratta di: Erasmus+, Corpo Europeo di Solidarietà, DiscoverEU e Forum dei Giovani
L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune L'associazione InCo si aggiudica il progetto "Casa dell'Europa" e riceve un nuovo spazio dal Comune Questo progetto ambizioso mira a creare un luogo di incontro e dialogo tra i giovani
Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta Progetto "Safe Space MIssion" al via a Molfetta 16 youth workers provenienti da 8 paesi europei
Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Festa dei Popoli: a Molfetta un incontro aperto per l'organizzazione Il confronto avrà luogo il prossimo 12 novembre nella sede di InCo
Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni Portare a Molfetta le opportunità del nord: il sogno di Balacco compie 20 anni L'associazione InCo, nata a Padova nel 2004, continua a proporre il cambiamento. Tra le novità la casa dell'Europa
InCo Molfetta, oggi si chiude in Spagna il progetto Heard InCo Molfetta, oggi si chiude in Spagna il progetto Heard La delegazione italiana è rappresentata a Mislata da 2 partecipanti
Progetto InclusEU, conferenza finale in Olanda: ci saranno tre molfettesi Progetto InclusEU, conferenza finale in Olanda: ci saranno tre molfettesi A rappresentare la città dal 18 al 21 settembre sarà l'associazione InCo
Rientrati i giovani di InCo partiti da Molfetta per la Scandinavia con "DiscoverEU" Rientrati i giovani di InCo partiti da Molfetta per la Scandinavia con "DiscoverEU" Hanno visitato diverse città tra Norvegia, Svezia e Danimarca
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.