Madonna dei Martiri (ph Ruggiero de Virgilio)
Madonna dei Martiri (ph Ruggiero de Virgilio)

Si chiude l'8 settembre a Molfetta: la Madonna dei Martiri è in Cattedrale

La giornata centrale dei festeggiamenti vissuta tra fede e tradizione

Con il calare della sera, Molfetta si raccoglie intorno alla sua compatrona dopo una giornata che resterà impressa nella memoria di tutti. Il cuore pulsante dei festeggiamenti si è manifestato nel tradizionale imbarco del simulacro della Madonna dei Martiri: un rito che, ancora una volta, ha trasformato il porto e il mare in un santuario a cielo aperto, tra preghiere e applausi.

Migliaia di fedeli e visitatori hanno seguito con devozione e partecipazione, testimoniando quanto questa tradizione sia radicata e viva.

Il rientro del simulacro, accompagnato dal suono solenne delle bande e dall'affetto di un popolo intero, ha segnato il passaggio verso la seconda parte della giornata, più raccolta ma non meno intensa. Le strade del centro, animate sin dal mattino da musica e colori, hanno continuato a essere percorse da famiglie, giovani, anziani e da tanti molfettesi tornati per l'occasione dalla lontananza dell'emigrazione.

La sera è esplosa in un tripudio di luci: lo spettacolo pirotecnico ha acceso il cielo sopra la città e riflessi scintillanti hanno danzato sulle acque del porto, regalando a tutti un momento di emozione collettiva. L'8 settembre è il simbolo di un legame che attraversa generazioni, capace di riunire i molfettesi vicini e lontani, facendo del mare e della Madonna dei Martiri i simboli di un'appartenenza che non conosce confini.

Adesso il simulacro è in Cattedrale: la giornata centrale dei festeggiamenti si chiude così, tra fede, emozione e tradizione. Domani il programma proseguirà, ma il ricordo di questa giornata resterà vivido, come un patrimonio di devozione e memoria che la città continua a custodire con orgoglio.
  • festa patronale
Altri contenuti a tema
Oggi è il giorno della Sagra a mare: il programma della festa Oggi è il giorno della Sagra a mare: il programma della festa Il culmine si raggiungerà alle 15.00, quando dalla Basilica uscirà la venerata effigie
8 settembre: buona festa patronale, Molfetta! 8 settembre: buona festa patronale, Molfetta! Il messaggio del vicesindaco: «La città si illumina di fede»
Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Secondo giorno di festa patronale a Molfetta: il programma Ieri l'accensione delle luminarie su Corso Dante
Inizia oggi la festa patronale a Molfetta: il programma Inizia oggi la festa patronale a Molfetta: il programma Un momento importante è l’inaugurazione dell’Ostello dell’Accoglienza alle 12
Festa patronale, il luna park diventa solidale con "Una giostra per tutti" Festa patronale, il luna park diventa solidale con "Una giostra per tutti" Il progetto nasce con l’obiettivo di regalare momenti di gioia e inclusione ai più piccoli
Verso la festa patronale: come cambia la viabilità a Molfetta Verso la festa patronale: come cambia la viabilità a Molfetta Decisioni assunte in previsione dell’affluenza nelle due aree Luna park
Food truck alla festa patronale: approvata la graduatoria definitiva Food truck alla festa patronale: approvata la graduatoria definitiva Le postazioni saranno dislocate tra Viale dei Crociati e Spiaggia Maddalena
Al via la Novena in onore della Madonna dei Martiri Al via la Novena in onore della Madonna dei Martiri Il programma completo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.