don Tonino Bello
don Tonino Bello

Settimana Teologica Diocesana, al centro i temi dell'episcopato di don Tonino Bello

Da lunedì 26 a mercoledì 28 l'evento che riunisce la Diocesi

L'eredità che il Servo di Dio, il Vescovo don Tonino Bello, ha lasciato con la sua vita, spesa per amore di Gesù, e con i suoi scritti, che sono un vademecum preziosissimo per continuare ad annunciare la gioia del Vangelo "nelle vene della storia", costituisce una risorsa straordinaria per la nostra Diocesi e per la Chiesa intera. Ne è prova anche la decisione di Papa Francesco di recarsi in preghiera sulla sua tomba, ad Alessano, e nella sua Diocesi, a Molfetta, il prossimo 20 aprile.

Già da settembre scorso, in fase di programmazione diocesana, il Vescovo Mons. Domenico Cornacchia e i direttori degli uffici di pastorale, avevano concordato di fare dei consueti appuntamenti diocesani annuali delle occasioni per riprendere e rilanciare i temi generatori dell'episcopato di Mons.Bello. Uno di questi appuntamenti è la Settimana Teologica Diocesana, tre sere in cui soffermarsi su altrettante luci che possano orientare il cammino della comunità nel qui ed ora del nostro tempo.
«Non serve andare indietro, sulle ali della memoria, fermandosi a ricordare nostalgicamente gli anni del suo episcopato in Diocesi, ma è dovere di tutti mettere in pratica ciò che don Tonino ha insegnato e vissuto in prima persona», scrive don Vito Bufi, direttore dell'Ufficio Pastorale diocesano, che ha organizzato l'evento, nell'editoriale di Luce e Vita di domenica 25 febbraio (numero che, nel paginone, rilancia anche il tema delle spese militari, tanto denunciato da don Tonino Bello, con gli ultimi dati del bilancio italiano).
Tre le parole-chiave che guideranno le riflessioni, proposte da altrettante autorevoli personalità che ci onoriamo di accogliere e ascoltare, forti della loro competenza ed esperienza:

Lunedì 26 febbraio 2018
TEOLOGIA DEL SERVIZIO
S. Ecc. Mons. Vito Angiuli, Vescovo di Ugento-S.Maria di Leuca
Martedì 27 febbraio 2018
TEOLOGIA DELLA PACE
Prof. Sergio Paronetto, Presidente Centro Studi di Pax Christi
Mercoledì 28 febbraio 2018
TEOLOGIA DI COMUNIONE
S. Ecc. Mons. Nunzio Galantino, Segretario generale della Conferenza Episcopale Italiana
L'appuntamento è dedicato principalmente agli Operatori Pastorali, clero, religiosi e laici, ma aperto a tutti quanti vogliano soffermarsi sui temi proposti, anche come tappa di preparazione alla visita pastorale del Papa.
Le serate saranno trasmesse in diretta live streaming su www.diocesimolfetta.it
  • Diocesi di Molfetta - Ruvo - Giovinazzo - Terlizzi
Altri contenuti a tema
Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Inizia il Conclave: la preghiera della Diocesi di Molfetta-Ruvo-Giovinazzo-Terlizzi Stamane la messa Pro Eligendo Romano Pontefice
Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco Chiusura uffici di curia a Molfetta per i funerali di Papa Francesco La decisione in segno di profondo rispetto e cordoglio per la scomparsa del pontefice
A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco A Terlizzi la Chiesa diocesana in preghiera per Papa Francesco Ieri sera la santa messa presieduta da mons. Cornacchia
Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» Addio a Papa Francesco, il vescovo Cornacchia: «Ci uniamo alla preghiera collettiva» La notizia della sua morte ha colpito profondamente il cuore dei fedeli in tutto il globo
Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Giubileo 2025, il Pellegrinaggio diocesano a Roma - LE FOTO Uno dei momenti più alti della storia diocesana degli ultimi anni
Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Pellegrinaggio diocesano da Molfetta a Roma: un cammino di fede nel segno del Giubileo Saranno 750 i pellegrini coinvolti, con sacerdoti e laici delle quattro città della Diocesi
Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Il vescovo Cornacchia compie oggi 75 anni: gli auguri della Diocesi Da nove anni è una guida paterna e premurosa della nostra Chiesa locale
Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 Diocesi, reso noto il calendario delle cresime per l'anno 2025 La segreteria vescovile ha comunicato le date. Possibili delle variazioni
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.