banda
banda

Settimana Santa, la Banda di Santa Cecilia non suonerà le marce funebri

Il complesso bandistico per eccellenza non accompagnerà le tre processioni più importanti

Non sarà la Banda di Santa Cecilia ad accompagnare con le struggenti marce funebri le tre processioni più suggestive e rappresentative della Settimana Santa molfettese.
Ad annunciarlo è la stessa associazione culturale, che dal 1996 è senza ombra di dubbio il perno della tradizione bandistica cittadina.

"Siamo molto dispiaciuti e basiti", ha confessato il Presidente Giacomo Giancaspro durante l'assemblea dei soci "Vi garantiamo che abbiamo fatto tutti gli sforzi possibili, non solo musicalmente, affinché la fiducia reciproca che c'è tra il nostro sodalizio e le confraternite, fosse riconfermata".

Alla base ci sarebbero dicerie di basso conto di cui la Banda dice di essere inspiegabilmente e costantemente vittima attraverso una nota.

"Chi calca la mano con notizie false sul nostro conto, evidentemente, ha interesse a farlo. Noi, però, non ci scoraggiamo e siamo veramente grati all'Amministrazione della Confraternita di S. Antonio di Molfetta, che non solo non ha dato credito alle voci di corridoio, ma che ha riconfermato il rapporto di fiducia con la nostra realtà bandistica", spiega ancora Giancaspro.

Tuttavia, la cittadinanza potrà lo stesso ascoltare le marce funebri suonate dalla banda ogni venerdì nel corso delle prove presso la sede sita in via S. Caterina N° 14. Il 21 Febbraio presso la parrocchia S. Famiglia, alle ore 19:00, ci sarà "La prima della Prima", prova generale aperta al pubblico che da tre anni ormai raccoglie il consenso dei molfettesi. Il 2 Marzo, poi, presso la Chiesa di San Pietro, dalle ore 19:30, le note del Gran Complesso Bandistico daranno vita al "Concerto Quaresimale" organizzato dalla Confraternita di Maria SS. Del Carmelo. Sabato 5 marzo in Piazza Mazzini ci sarà il "Concerto a piè fermo" alle ore 19.30 mentre il 12 marzo, alle ore 19:00, in collaborazione con la Confraternita di S. Antonio di Molfetta, si metterà in scena la Drammaturgia sui Misteri Dolorosi dal titolo "La Via della Misericordia" presso la parrocchia di Sant'Andrea. Domenica 13 marzo presso la parrocchia S. Gennaro alle ore 19.30 ancora un meraviglioso Concerto di Marce Funebri. Lunedì santo, 21 marzo, alle ore 19:00 il tradizionale concerto presso la Chiesa di S. Andrea organizzato dalla confraternita di S. Antonio, martedì Santo, 22 marzo, la sacra Rappresentazione della Passione di Cristo si snoderà per il Centro Storico Molfettese dalle ore 17:00, accompagnata dal Gran Complesso Bandistico "S. Cecilia".
La vera novità della Quaresima molfettese 2016 sarà proprio un evento organizzato da questa storica associazione: "È venuto il Gran Tempo – Arie di Passione". Presso il Museo Diocesano, alle ore 19.30 del mercoledì Santo, 23 marzo, per la prima volta in assoluto il Gran Complesso Bandistico "S. Cecilia – Città di Molfetta" eseguirà i canti del Settenario dell'Addolorata e del Venerdì dei Misteri in arrangiamento per banda. L'atmosfera che si creerà ricorderà le liturgie sacre della tradizione molfettese e le voci dei cantanti lirici si intrecceranno alle note dei musicisti, in una suggestiva amalgama di emozioni.

A dirigere i circa cinquanta musicisti molfettesi sarà il Maestro Pasquale Turturro.
  • marce funebri
  • settimana santa
  • banda santa cecilia
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.