Confraternita di Sant'Antonio di Padova
Confraternita di Sant'Antonio di Padova
Vita di città

Settimana Santa di Molfetta, viaggio nelle Confraternite: Sant'Antonio

Alla scoperta dei portatori di San Giovanni il Sabato Santo

Storia, spiritualità, appartenenza e legame con la città: la tradizione molfettese è legata a doppio filo a quella delle sue confraternite. Nei giorni che precedono la Settimana Santa, vissuta a Molfetta con religioso trasporto e intensa attesa, scopriamo origini, simboli e particolarità di ognuno dei gruppi confraternali che accompagnano le statue del Venerdì Santo, custodite dalla Arciconfraternita di Santo Stefano, e del Sabato Santo, custodite dall'Arciconfraternita della Morte. La sesta confraternita della quale ci occupiamo quella di Sant'Antonio di Padova.

Confraternita di Sant'Antonio di Padova

  • Origini: fondata nel 1637, è stata riconosciuta il 30 ottobre del 1763
  • Insegne: camice , mucce, mozzetta e cingolo con fiocco di colore bianco. Sulla mozzetta piastra di metallo riproducente l'immagine di Sant'Antonio di Padova.
  • Priorato: l'attuale priore è Cosimo Damiano Camporeale​.
  • Sede: Chiesa di Sant'Andrea

La Chiesetta di Sant'Andrea, il pane e il bianco

La Confraternita di Sant'Antonio opera presso l'antichissima chiesa di Sant'Andrea, in via Piazza nel cuore del Centro Storico, la cui esistenza è attestata già nel marzo del 1126. Per i molfettesi sono da sempre le biénghe, i bianchi in vernacolo. I confratelli di Sant'Antonio recano a spalla la statua di San Giovanni nella processione del Sabato Santo. Tanto antica, quando cara nel cuore dei molfettesi, è la tradizione del Pane di Sant'Antonio, cominciata nella prima metà del XX secolo come gesto di solidarietà agli indigenti.

- PH Anna Maria TotaPH Anna Maria TotaProcessione de La Pietà 2018 - PH Vincenzo BisceglieProcessione Venerd Santo Molfetta Vincenzo CiccolellaUscita processione Sabato SantoUscita processione Sabato SantoUscita processione Sabato Santo
  • settimana santa
Settimana Santa di Molfetta: viaggio nelle Confraternite

Settimana Santa di Molfetta: viaggio nelle Confraternite

Gli approfondimenti a cura di MolfettaViva

10 contenuti
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.