arciconfraternita della morte
arciconfraternita della morte

Settimana Santa a Molfetta. Guida in doppia lingua per i turisti

L’assessore Mongelli, “Le nostre tradizioni sono un patrimonio da custodire, coltivare e tramandare”.

"Molfetta si riconosce e si ritrova da secoli nelle immutabili devozioni quaresimali, cariche di emozioni, di colori, dei suoni solenni delle marce funebri. Le statue che raccontano la Passione, sono le protagoniste del grande rito processionale, momento atteso dai cittadini e unico per i turisti", spiega l'assessore alla cultura Betta Mongelli.
La processione dell'Addolorata segna per la città di Molfetta l'ingresso nei dieci giorni forse più intensi dell'anno. Da tempo l'amministrazione con il supporto di Puglia Promozione e grazie alla collaborazione con l'associazione Puglia Autentica sta promuovendo e organizzando l'incoming turistico cittadino attorno a questo momento importantissimo per la città, inserendolo nel cartellone della Settimana Santa in Puglia presente alla Bit e nelle importanti fiere di settore.

Quest'anno 9 immagini di queste sacre rappresentazioni sono state esposte sui palazzi storici della città e, a cura della cooperativa Feart con la stampa dell'editrice l'Immagine, è stata realizzata la guida ai riti pasquali. Un opuscolo tascabile, in doppia lingua italiano/inglese che sarà distribuito gratuitamente dal punto di informazione e accoglienza turistica di via Piazza, all'aeroporto di Bari e in tutti i b&b e alberghi della città.

"Anche quest'anno si prevede il tutto esaurito nelle strutture recettive cittadine. I ragazzi dell'ufficio Iat stanno facendo un grande lavoro di accoglienza che abbiamo voluto supportare con la realizzazione di una guida specifica ai luoghi e alle attività quaresimali con tutte le informazioni utili ai turisti, dagli orari ai luoghi delle processioni alle nostre tradizioni. Le nostre tradizioni sono un patrimonio da custodire, coltivare e tramandare".
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.