Gesù morto. <span>Foto Anna Maria Tota</span>
Gesù morto. Foto Anna Maria Tota
Chiesa locale

Settimana Santa a Molfetta: dal Vaticano norme anti-Covid stringenti

Restano valide tutte le limitazioni del Decreto applicato nel 2020

Anche nel 2021 Settimana Santa molfettese sarà vissuta in maniera ben diversa rispetto alla tradizione: la pandemia ancora in corso costringe il Vaticano a confermare regole molto stringenti per il culto della Pasqua. La Congregazione per il Culto Divino indica le disposizioni da osservare nel celebrare i riti di questo momento centrale dell'anno liturgico: resta valido il Decreto del 25 marzo 2020.

Nella Nota della Congregazione per il Culto Divino, si ricorda inoltre che resta ancora valido il Decreto emesso dal Dicastero su mandato di Papa Francesco il 25 marzo 2020. Valgono dunque le indicazioni dello scorso anno per le celebrazioni della Domenica delle Palme, del Giovedì Santo, del Venerdì Santo e della Veglia Pasquale.

Come si legge nel decreto dello scorso 25 marzo, la celebrazione della Domenica della Palme dovrà avvenire "all'interno dell'edificio sacro". Si richiede che le cattedrali adottino "la seconda forma prevista dal Messale Romano, nelle chiese Parrocchiali e negli altri luoghi la terza". Per quanto concerne la Messa crismale, gli episcopati potranno, a seconda della situazione del Paese, indicare un eventuale trasferimento di data.

La Messa Crismale può essere spostata in un altro giorno più adatto, se necessario, perché conviene che vi partecipi "una significativa rappresentanza di pastori, ministri e fedeli". Per il Giovedì Santo, si stabilisce che "si ometta" la lavanda dei piedi, già facoltativa. Non verrà effettuata neanche la processione conclusiva e il Santissimo Sacramento verrà custodito nel tabernacolo. Eccezionalmente, viene concessa ai presbiteri la facoltà di celebrare la Messa "senza concorso di popolo, in luogo adatto".

Durante la preghiera universale del Venerdì Santo, sarà cura dei vescovi "predisporre una speciale intenzione per chi si trova in situazione di smarrimento, i malati, i defunti". Modificato anche l'atto di adorazione alla Croce. Il bacio, come si specifica nel decreto del 25 marzo del 2020, "sia limitato al solo celebrante". Per quanto riguarda la Veglia Pasquale, si chiede infine che sia celebrata "esclusivamente nelle chiese Cattedrali e Parrocchiali" e che per la liturgia battesimale "si mantenga solo il rinnovo delle promesse battesimali".
  • settimana santa
Altri contenuti a tema
La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto La Settimana Santa di Molfetta diventa una mostra fotografica a cielo aperto Su Corso Umberto una bellissima rassegna con gli scatti più belli degli ultimi anni
La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo La Settimana Santa a Molfetta: un ponte di emozioni con i Molfettesi nel Mondo Un abbraccio simbolico tra chi vive lontano e chi non ha mai lasciato le proprie radici
Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Venerdì Santo a Molfetta: il programma religioso in città Alle 13 la conclusione della Processione dei Cinque Misteri
Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Oggi la mostra "Regnavit a Ligno Deus" a Molfetta Appuntamento dalle 18 alle 22:30 presso Vico Margherita di Savoia
Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo Cinque Misteri, nuove emozioni: importanti novità per Giovedì e Venerdì Santo La tradizione si rinnova con rispetto e devozione per uno dei momenti più intensi dell'anno
L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato L’Arciconfraternita della Morte apre l'esposizione delle Statue per la venerazione con orario continuato Si invita pertanto la cittadinanza a usufruire delle ampie fasce orarie disponibili
Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Mercoledì Santo, a Molfetta la messa crismale per il clero diocesano Celebrazione eucaristica in Cattedrale alle 19.00
Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Le ricette di Nonna Francesca per la Pasqua a Molfetta: la scarcella Classe 1937, abilissima e sapiente cuoca, illustra il suo modus operandi
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.