La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Sequestrata merce contraffatta, gli ambulanti si danno alla fuga

In due interventi i finanzieri della locale Tenenza hanno recuperato numerose scarpe

Festa della Madonna dei Martiri amara per i commercianti ambulanti non in regola. La Guardia di Finanza, infatti, nel corso di programmate attività finalizzate al contrasto del fenomeno della vendita su area pubblica di prodotti contraffatti, è intervenuta in viale dei Crociati e in via San Domenico per eseguire dei controlli.

Alla vista degli uomini in divisa, i venditori - tutti extracomunitari - si sono dati a precipitosa fuga, facendo perdere le proprie tracce nelle vie adiacenti, e lasciando sul posto la merce recante marchi e griffe contraffatti, che è stata recuperata e posta sotto sequestro: un consistente numero di paia di scarpe contraffatte delle più note griffe nazionali e internazionali.

Il fenomeno della vendita ambulante svolta da soggetti completamente privi di autorizzazione o comunque dediti alla commercializzazione di merce con marchi e griffe contraffatti, infatti, provoca importanti danni all'economia interna. Un mercato rilevante che, oltre ad arreca danni ingenti all'economia, pone rischi per la salute dei consumatori, spesso ignari della pericolosità di beni realizzati senza il minimo rispetto degli standard qualitativi necessari.

I militari della locale Tenenza, che proseguiranno i propri controlli anche nei prossimi giorni nel tentativo di contrastare un fenomeno illegale che presenta tante ripercussioni negative sul mondo dell'economia e su quello del lavoro, hanno proceduto con la notizia di reato alla Procura della Repubblica di Trani.
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI Sequestrato un ramo d'azienda dell'Asm: i dirigenti accusati di bancarotta. I NOMI La municipalizzata è accusata di aver ricevuto beni e denaro illeciti. Sette indagati, nominato un amministratore giudiziario
Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Rifiuti edili abbandonati fra gli ulivi: sequestrata un'azienda di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza e della Polizia Metropolitana: denunciato l'amministratore per smaltimento illecito di rifiuti
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.