Incontro Costituzione
Incontro Costituzione

Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO

Presenti 250 studenti appartenenti all'ITET "Salvemini", all'IISS "Mons. Bello" e al Liceo "Fornari"

Ben 250 studenti, appartenenti all'ITET "Salvemini", all'IISS "Mons. Bello" e al Liceo "Fornari", hanno preso parte al secondo incontro promosso dall'associazione "Tessere" in merito alla Costituzione italiana: l'appuntamento si è tenuto nell'auditorium Regina Pacis.

La rassegna, dal titolo, "Cittadini attivi - Alla scoperta della Costituzione", un trittico di appuntamenti finalizzato a coinvolgere i più giovani sul tema del senso civico e di quell'insieme di norme che guida il vivere collettivo. Il terzo e ultimo incontro è previsto nella mattinata odierna, nella palestra del Liceo Scientifico "Einstein" di Molfetta.

Presente al secondo incontro, come relatore, il professore universitario Roberto Voza, Ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Bari Aldo Moro, ove è stato Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, componente del Senato Accademico, Delegato del Rettore alla Organizzazione delle Risorse umane e delle relazioni sindacali e Coordinatore del Dottorato di ricerca in diritto del lavoro. Attualmente, è Coordinatore del Centro interdipartimentale di ricerca sul Lavoro. Inoltre, è stato curatore del testo "Parole Costituenti" e presidente del movimento "La Giusta Causa" di Bari".

Nel suo intervento si è soffermato sul principio della eguaglianza: al termine delle sue riflessioni, c'è stato un dibattito con domande da parte dei ragazzi intervenuti.
50 fotoSecondo incontro Costituzione
Secondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro Costituzione
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.