Incontro Costituzione
Incontro Costituzione

Secondo appuntamento a Molfetta per la rassegna scolastica sulla Costituzione italiana - LE FOTO

Presenti 250 studenti appartenenti all'ITET "Salvemini", all'IISS "Mons. Bello" e al Liceo "Fornari"

Ben 250 studenti, appartenenti all'ITET "Salvemini", all'IISS "Mons. Bello" e al Liceo "Fornari", hanno preso parte al secondo incontro promosso dall'associazione "Tessere" in merito alla Costituzione italiana: l'appuntamento si è tenuto nell'auditorium Regina Pacis.

La rassegna, dal titolo, "Cittadini attivi - Alla scoperta della Costituzione", un trittico di appuntamenti finalizzato a coinvolgere i più giovani sul tema del senso civico e di quell'insieme di norme che guida il vivere collettivo. Il terzo e ultimo incontro è previsto nella mattinata odierna, nella palestra del Liceo Scientifico "Einstein" di Molfetta.

Presente al secondo incontro, come relatore, il professore universitario Roberto Voza, Ordinario di diritto del lavoro nell'Università di Bari Aldo Moro, ove è stato Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, componente del Senato Accademico, Delegato del Rettore alla Organizzazione delle Risorse umane e delle relazioni sindacali e Coordinatore del Dottorato di ricerca in diritto del lavoro. Attualmente, è Coordinatore del Centro interdipartimentale di ricerca sul Lavoro. Inoltre, è stato curatore del testo "Parole Costituenti" e presidente del movimento "La Giusta Causa" di Bari".

Nel suo intervento si è soffermato sul principio della eguaglianza: al termine delle sue riflessioni, c'è stato un dibattito con domande da parte dei ragazzi intervenuti.
50 fotoSecondo incontro Costituzione
Secondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro CostituzioneSecondo incontro Costituzione
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Lo sviluppo socio-economico con i dati macro economici e finanziari della Puglia: incontro a Molfetta Appuntamento domani alle 9 presso l’ITET “Gaetano Salvemini”
Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta per la responsabilità ambientale Il progetto "Love Planet" promuove un nuovo percorso educativo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.