Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Seconda ondata Covid, il Comune di Molfetta pronto ad aiutare chi è in difficoltà

Saranno impiegati i fondi rimanenti del contributo ricevuto dalla Regione durante il lockdown

Il Comune di Molfetta è pronto ad aiutare la popolazione in difficoltà, anche alla luce della seconda ondata di contagi da Covid.

Tutto è stato predisposto nella seduta della Giunta Comunale che ha fatto i conti nelle casse comunali a proposito dell'impiego degli oltre 300 mila Euro ricevuti dalla Regione Puglia, "riservarsi di destinare il saldo, previo ulteriore confronto col Comitato comunale di protezione civile integrato dai rappresentanti del Volontariato e dei Sindacati, in relazione agli effetti dell'andamento di ripresa della pandemia da COVID-19".
Tutto, insomma, si starebbe già predisponendo per non farsi trovare impreparati davanti alle richieste d'aiuto e di sostegno che arriveranno.

Ad emerge, dal verbale della seduta, è però anche un quadro molto dettagliato circa quanto già fatto dal Comune o, per suo conto, dal mondo del volontariato: oltre ai pacchi spesa distribuiti, grazie soprattutto alla generosità di importanti imprenditori locali, il Comune di Molfetta provvederà a liquidare ventimila Euro alla Caritas "quale contributo a fondo perduto una tantum per le spese effettuate ed in corso di erogazione alle fasce deboli di popolazioni per il sostentamento in varie forme di singoli e famiglie in difficoltà". in particolare, stando ai rapporti Caritas, quest'ultima avrebbe "contribuito con propri fondi alle varie emergenze (morosità, bollette utenze, ìnedicinali, alimenti, prodotti per l'igiene)" di una fetta considerevole di molfettesi.

Ancora: il Comune ha anche stanziato cinquantamila Euro per il commercio, come da iniziativa lanciata in estate, e si impegna a "destinare la somma complessiva di €. 47.857,00 di cui €. 14.157,00, quale contributo a fondo perduto una tantum ai partecipanti al Bando Pubblico per contributi agli affitti di cui alla Determina n. 319 del 7/04/2020 che pur risultanti avere tutti i requisiti di legge non hanno goduto di alcun contributo per meri errori formali, come agli atti d'ufficio, e per €. 33. 700,00 destinarlo, a cura del Settore Socialità, ad emergenze abitative per gli interventi registrati ed in corso dovuti all'emergenza COVID".

Infine, il Comune di Molfetta andrà a destinare "€ . 21.300,00 per la liquidazione alle farmacie locali come da rendiconto agli atti dei farmaci distribuiti dalla Croce Rossa di Molfetta ai nuclei familiari bisognosi".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica L’associazione "Passione e tradizione" rischia di perdere la propria sede: è polemica La nota: «Chiediamo l'accesso agli atti, vogliamo vederci chiaro in questa storia»
Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Attivato l'indirizzo PEC dell’Ufficio di Piano dell’Ambito Territoriale Sociale Molfetta-Giovinazzo Per ricevere assistenza e informazioni è possibile consultare il sito istituzionale del Comune
Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Festa patronale in sicurezza: stop alla vendita di bevande in vetro e alluminio e di superalcolici Lo dispone l’ordinanza firmata dal vice sindaco Nicola Piergiovanni e valida da domani
Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Nascerà a Molfetta l’Hub Ambientale, un nuovo centro per educazione e sostenibilità Punta a diffondere centri territoriali capaci di sensibilizzare cittadini e scuole su temi cruciali per il futuro
Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Nuovo dirigente ad interim per Urbanistica e Ambiente al Comune di Molfetta Incarico a Daniele Carrieri, già responsabile del settore Gestione del Territorio a Giovinazzo
Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Ponte di Ferragosto: a Molfetta zero trasgressioni all'ordinanza anti-bivacco Soddisfazione del Comune: «Ringrazio cittadini e agenti di polizia locale»
Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni Il Comune di Molfetta promuove un laboratorio per ragazzi dedicato alle emozioni La scadenza per presentare la domanda è fissata al 31 agosto 2025, entro le ore 12:00
Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Ferragosto: variazioni negli orari di apertura degli uffici comunali Chiusura prevista per giovedì 14 agosto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.