Tommaso Minervini
Tommaso Minervini

Seconda ondata Covid, il Comune di Molfetta pronto ad aiutare chi è in difficoltà

Saranno impiegati i fondi rimanenti del contributo ricevuto dalla Regione durante il lockdown

Il Comune di Molfetta è pronto ad aiutare la popolazione in difficoltà, anche alla luce della seconda ondata di contagi da Covid.

Tutto è stato predisposto nella seduta della Giunta Comunale che ha fatto i conti nelle casse comunali a proposito dell'impiego degli oltre 300 mila Euro ricevuti dalla Regione Puglia, "riservarsi di destinare il saldo, previo ulteriore confronto col Comitato comunale di protezione civile integrato dai rappresentanti del Volontariato e dei Sindacati, in relazione agli effetti dell'andamento di ripresa della pandemia da COVID-19".
Tutto, insomma, si starebbe già predisponendo per non farsi trovare impreparati davanti alle richieste d'aiuto e di sostegno che arriveranno.

Ad emerge, dal verbale della seduta, è però anche un quadro molto dettagliato circa quanto già fatto dal Comune o, per suo conto, dal mondo del volontariato: oltre ai pacchi spesa distribuiti, grazie soprattutto alla generosità di importanti imprenditori locali, il Comune di Molfetta provvederà a liquidare ventimila Euro alla Caritas "quale contributo a fondo perduto una tantum per le spese effettuate ed in corso di erogazione alle fasce deboli di popolazioni per il sostentamento in varie forme di singoli e famiglie in difficoltà". in particolare, stando ai rapporti Caritas, quest'ultima avrebbe "contribuito con propri fondi alle varie emergenze (morosità, bollette utenze, ìnedicinali, alimenti, prodotti per l'igiene)" di una fetta considerevole di molfettesi.

Ancora: il Comune ha anche stanziato cinquantamila Euro per il commercio, come da iniziativa lanciata in estate, e si impegna a "destinare la somma complessiva di €. 47.857,00 di cui €. 14.157,00, quale contributo a fondo perduto una tantum ai partecipanti al Bando Pubblico per contributi agli affitti di cui alla Determina n. 319 del 7/04/2020 che pur risultanti avere tutti i requisiti di legge non hanno goduto di alcun contributo per meri errori formali, come agli atti d'ufficio, e per €. 33. 700,00 destinarlo, a cura del Settore Socialità, ad emergenze abitative per gli interventi registrati ed in corso dovuti all'emergenza COVID".

Infine, il Comune di Molfetta andrà a destinare "€ . 21.300,00 per la liquidazione alle farmacie locali come da rendiconto agli atti dei farmaci distribuiti dalla Croce Rossa di Molfetta ai nuclei familiari bisognosi".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Incursione de "Le Iene" al Comune di Molfetta per raggiungere il Sindaco Tommaso Minervini sorpreso dalla visita degli inviati del programma di Italia Uno
Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Assegnazione di alloggi ERP: c'è la graduatoria provvisoria del Comune di Molfetta Ci sono 30 giorni per presentare ricorso a mezzo PEC, raccomandata o presso l'Ufficio Protocollo
Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Apertura straordinaria Demografia per rinnovo C.I.E. e duplicati Tessere Elettorali Sul sito del Comune di Molfetta reso noto il calendario per il mese di giugno
Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Emissione e rinnovo carte d’identità in scadenza: aperture straordinarie a maggio Lo sportello del Comune di Molfetta sarà operativo in tutti i lunedì del prossimo mese
Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Scuole e Reti fognarie: modifica agli interventi di sanificazione scuole a Molfetta Il nuovo programma è partito nella giornata di ieri
Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili Trasferimento Ufficio Pass a Molfetta: le info utili L'avviso sul sito del Comune. La novità in vigore da domani
Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope Nuova vita per l’ex Palazzo Tributi: siglata la convenzione con l’APS Partenope L'Associazione garantirà, previo appuntamento, la possibilità di visite a gruppi e scolaresche
Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Progetto "Prossimo negozio", arriva la sezione dedicata sul sito del Comune di Molfetta Inoltre, da martedì è prevista l'apertura di uno Sportello comunale ad hoc
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.