aiuto supporto
aiuto supporto

Seaty Lab: a Molfetta rassegna su biodiversità marina e salute urbana

Fitto programma di appuntamenti tra oggi e domani

In occasione dell'VIII edizione della Settimana della Biodiversità Pugliese, la Città di Molfetta, in collaborazione con l'Osservatorio del Mare, il CNR – Istituto di Bioscienze e Biorisorse, l'associazione culturale FabulaNova e l'I.I.S.S. Mons. Antonio Bello, presenta Scaty Lab, un evento dedicato alla citizen science, alla biodiversità marino-costiera e alla salute urbana.

Il programma si articola in due giornate, il 3 e 4 maggio 2025, presso la Sala dei Templari:
  • 3-4 maggio, ore 10:00-13:00 e 18:00-21:00
"Il mare di Corrado"
In memoria di Corrado Tatulli, sarà allestita una suggestiva esposizione di fotografie subacquee dei fondali lungo il posidonieto San Vito-Barletta, realizzate tra il 1985 e il 2010 da cittadini molfettesi.

"Il plancton tra scienza ed arte"
Mostra fotografica di microrganismi planctonici rilevati dai volontari dell'Osservatorio del Mare e ritratti artistici ispirati agli stessi, curati dagli studenti del Liceo Artistico "Mons. Don Tonino Bello" di Molfetta, sotto la guida dei docenti Prof.ssa Rosanna Minervini e Prof. Francesco Triggiani.
  • Sabato 3 maggio – ore 18:00
Evento di divulgazione scientifica
• "Citizen science, biodiversità marino costiera e salute urbana": interviene Maddalena de Virgilio (CNR – Istituto di Bioscienze e Biorisorse)
• "Buone pratiche cittadine per la tutela del Mare Nostrum": interviene Antonio Riontino (Università di Bari – Dipartimento di Bioscienze, Biotecnologie e Ambiente)
Modera Enzo Massari, Osservatorio del Mare di Molfetta.
  • Ore 21:00 – Piazza Municipio
Danze folk del Mediterraneo. Spettacolo a cura della maestra Valeria Sallustio dell'associazione culturale FabulaNova. La cittadinanza è invitata a partecipare.
  • Eventi Molfetta
Altri contenuti a tema
Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Molfetta ricorda: la Resistenza degli Internati Militari Italiani Una serata per onorare il coraggio dimenticato dei soldati italiani nei lager nazisti
Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Settembre in Puglia: cosa fare nel weekend del 20-21 Tutti gli eventi più interessanti
Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels  2025" Molfetta si prepara ad accogliere il 15° Motoraduno Nazionale "L.A.S.E. Angels 2025" Appuntamento nei giorni 13 e 14 settembre. Prevista anche la sagra del pesce
Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Primo weekend di settembre: ecco cosa fare in Puglia Tutti gli eventi del 6 e 7 settembre
Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Molfetta accoglie Al Bano con un messaggio di pace - LE FOTO Un'iniziativa organizzata dalla Società di Mutuo Soccorso in occasione del suo 150° anniversario
Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto Estate in Puglia: gli eventi dell'ultimo weekend di agosto I migliori appuntamenti del 30 e 31 agosto
"Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo "Le mie donne": a Molfetta un omaggio alle donne che hanno cambiato il mondo Appuntamento previsto il 30 agosto
Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Molfetta accoglie Al Bano: il Duomo Vecchio si illumina con “Il sole dentro” e un messaggio di pace Appuntamento previsto 1° settembre
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.