comunità scolastica (foto di repertorio)
comunità scolastica (foto di repertorio)

Adeguamento antisismico: i lavori alla scuola Pascoli e alla don Cosmo Azzollini ammessi ai fondi del Ministero

Un milione e mezzo di Euro per la scuola media. Oltre 500 mila Euro alla scuola elementare

La scuola elementare "Don Cosmo Azzollini" e la scuola media "G.Pascoli" saranno presto oggetto di importanti lavori edili per l'adeguamento degli edifici alla normativa antisismica.

A darne comunicazione l'Assessorato all'Istruzione, alla Formazione e al Lavoro della Regione Puglia, dopo la pubblicazione sul sito del Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca dell'elenco dei Comuni beneficiari delle risorse stanziate dalla Legge di bilancio per il 2017.

La scuola elementare su Via Caduti sul Mare, nella zona di Ponente, subirà interventi volti alla manutenzione straordinaria per un importo complessivo pari a Euro 550 mila. Invece nel cuore della città, su Via Felice Cavalotti, il cantiere riguarderà la scuola media Pascoli per la quale sono previsti lavori per una spesa totale di 1.436.400 Euro. Gli interventi, specificano dalla Regione, riguardano la messa in sicurezza degli edifici così come si è reso necessario «a seguito delle indagini diagnostiche».

«Tutti i comuni – aggiunge l'assessorato - che hanno risposto al bando 2015-2017 chiedendo interventi con progetti adeguati e tutti quelli che hanno trasmesso segnalazioni ad esito delle indagini sui solai, potranno così sanare le situazioni di maggiore criticità. A questi 55 milioni, si aggiungono i 6.128.501,54 di euro a valere sui fondi stanziati per il sistema integrato 0-6 che permetteranno di finanziare 14 interventi per altrettante scuole dell'infanzia di proprietà dei comuni».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.