itis ferraris
itis ferraris

Scuola, ok dalla Regione: al "Ferraris" l'indirizzo chimica, materiali e biotecnologie

Per il 2017/2018, invece, nessun cambiamento per le scuole elementari e medie cittadine

E' stato diramato il piano regionale riguardante il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell'offerta formativa per l'anno 2017/2018, quello che scatterà a settembre.

A essere coinvolti migliaia di istituti tra quelli di primo ciclo e quelli di secondo.

Per Molfetta nulla cambia nelle scuole elementari e medie: l'assetto, l'accorpamento e l'offerta formativa resta quella già proposta in questi mesi.

Invece, la novità coinvolge l'istituto "Ferraris-Montalcini" che offrirà un nuovo indirizzo di studi. In quello che nel gergo comune è "l'industriale" ci sarà il percorso in chimica, materiali e biotecnologie. A esprimersi favorevolmente tanto la Città Metropolitana che non ha riscontrato alcun aggravio di spese per l'Ente sia la stessa Regione Puglia che ha preso atto dell'esistenza di locali e strutture adeguate all'interno dell'immobile.
La notizia era nota da qualche giorno, essendo stata divulgata con soddisfazione dal Dirigente Scolastico Prof. Luigi Melpignano ma solo da qualche ora sono note le motivazioni contenute in un provvedimento diffuso dalla stessa Regione Puglia.

Invece non sono state accolte le richieste avanzate dall'I.I.S.S. "Vespucci", tra cui quella di associare il Liceo Spinelli di Giovinazzo, ubicato nella sede dell'IPSIA "Banti", già associato all'istituto molfettese, in quanto operanti in ambiti differenti.
  • Scuola
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Progetto Monitor 2023: gli studenti dell'IC "Azzollini-Giaquinto" protagonisti Il progetto ha avuto il supporto dell’Assessore all’Ambiente, Caterina Roselli
Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Anno scolastico '25/'26, a Molfetta tutti in aula dal 16 settembre Approvato il calendario regionale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.