itis ferraris
itis ferraris

Scuola, ok dalla Regione: al "Ferraris" l'indirizzo chimica, materiali e biotecnologie

Per il 2017/2018, invece, nessun cambiamento per le scuole elementari e medie cittadine

E' stato diramato il piano regionale riguardante il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell'offerta formativa per l'anno 2017/2018, quello che scatterà a settembre.

A essere coinvolti migliaia di istituti tra quelli di primo ciclo e quelli di secondo.

Per Molfetta nulla cambia nelle scuole elementari e medie: l'assetto, l'accorpamento e l'offerta formativa resta quella già proposta in questi mesi.

Invece, la novità coinvolge l'istituto "Ferraris-Montalcini" che offrirà un nuovo indirizzo di studi. In quello che nel gergo comune è "l'industriale" ci sarà il percorso in chimica, materiali e biotecnologie. A esprimersi favorevolmente tanto la Città Metropolitana che non ha riscontrato alcun aggravio di spese per l'Ente sia la stessa Regione Puglia che ha preso atto dell'esistenza di locali e strutture adeguate all'interno dell'immobile.
La notizia era nota da qualche giorno, essendo stata divulgata con soddisfazione dal Dirigente Scolastico Prof. Luigi Melpignano ma solo da qualche ora sono note le motivazioni contenute in un provvedimento diffuso dalla stessa Regione Puglia.

Invece non sono state accolte le richieste avanzate dall'I.I.S.S. "Vespucci", tra cui quella di associare il Liceo Spinelli di Giovinazzo, ubicato nella sede dell'IPSIA "Banti", già associato all'istituto molfettese, in quanto operanti in ambiti differenti.
  • Scuola
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
La Regione Puglia finanzia il rinnovo del Centro Comunale di Raccolta di Molfetta La Regione Puglia finanzia il rinnovo del Centro Comunale di Raccolta di Molfetta L’intervento punta a ottimizzare la gestione dei rifiuti urbani
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.