itis ferraris
itis ferraris

Scuola, ok dalla Regione: al "Ferraris" l'indirizzo chimica, materiali e biotecnologie

Per il 2017/2018, invece, nessun cambiamento per le scuole elementari e medie cittadine

E' stato diramato il piano regionale riguardante il dimensionamento della rete scolastica e la programmazione dell'offerta formativa per l'anno 2017/2018, quello che scatterà a settembre.

A essere coinvolti migliaia di istituti tra quelli di primo ciclo e quelli di secondo.

Per Molfetta nulla cambia nelle scuole elementari e medie: l'assetto, l'accorpamento e l'offerta formativa resta quella già proposta in questi mesi.

Invece, la novità coinvolge l'istituto "Ferraris-Montalcini" che offrirà un nuovo indirizzo di studi. In quello che nel gergo comune è "l'industriale" ci sarà il percorso in chimica, materiali e biotecnologie. A esprimersi favorevolmente tanto la Città Metropolitana che non ha riscontrato alcun aggravio di spese per l'Ente sia la stessa Regione Puglia che ha preso atto dell'esistenza di locali e strutture adeguate all'interno dell'immobile.
La notizia era nota da qualche giorno, essendo stata divulgata con soddisfazione dal Dirigente Scolastico Prof. Luigi Melpignano ma solo da qualche ora sono note le motivazioni contenute in un provvedimento diffuso dalla stessa Regione Puglia.

Invece non sono state accolte le richieste avanzate dall'I.I.S.S. "Vespucci", tra cui quella di associare il Liceo Spinelli di Giovinazzo, ubicato nella sede dell'IPSIA "Banti", già associato all'istituto molfettese, in quanto operanti in ambiti differenti.
  • Scuola
  • regione Puglia
Altri contenuti a tema
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Attività per minori a rischio di dispersione scolastica: c'è l'avviso per le manifestazioni di interesse Riguarda la selezione di uno o più soggetti appartenenti alle Associazioni del Volontariato locale e APS
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.