Michele Emiliano
Michele Emiliano

Scuola, nuovo ricorso al Tar per l'ordinanza di Emiliano. Udienza il 19 maggio

Lo ha comunicato il presidente Emiliano nel gruppo "Genitori Pugliesi Favorevoli alla DaD"

«Carissimi tutti e tutte, come forse sapete è stato proposto un ricorso per annullare la mia ordinanza che lascia libera la scelta della DaD. L'udienza è per il 19 maggio e l'avvocato Pierluigi Balducci si sta costituendo a nome di numerosi genitori a sostegno della mia ordinanza. Vi ricordo che anche voi potreste costituirvi a difesa della mia ordinanza nominando un avvocato. Siete ovviamente liberi di scegliere chi volete come vostro legale. Un abbraccio».

Con questo messaggio, inviato nel pomeriggio di ieri nel gruppo Facebook "Genitori Pugliesi Favorevoli alla DaD", il presidente della Regione Puglia, Michele Emiliano, ha informato che esiste un nuovo ricorso contro l'ordinanza da lui firmata che garantisce ai genitori la possibilità di scelta fino alla fine dell'anno scolastico in corso.

Ma questa volta, i genitori che hanno optato per far stare a casa i propri figli hanno deciso di opporsi, e di unirsi alla Regione Puglia nella battaglia. Lo stesso gruppo, che ad oggi conta più di 6 mila iscrizioni, sarà rappresentato dalle amministratrici che porteranno la loro testimonianza e saranno voce degli iscritti. E intanto sulla bacheca del presidente Emiliano si susseguono messaggi tutti sulla stessa falsariga: «La scuola sta finendo - si legge nell'ultimo - e alcuni vogliono decidere per tutti. Io rivendico il diritto di scegliere dei genitori: volete mandare i ragazzi a scuola? Fatelo, nessuno ve lo impedisce. Ritenete meglio non farlo? Non fatelo, nessuno ve lo impedisce. Abbiate rispetto dei ragazzi prima ancora che delle opinioni dei genitori».
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.