scuola
scuola
Scuola e Lavoro

Scuola, gli studenti molfettesi in protesta contro il Job acts di Renzi

Mattinata movimentata nei pressi di licei e istituti tecnici

Hanno deciso volontariamente di disertare le lezioni odierne tanti studenti dei licei e degli istituti tecnici e professionali cittadini.
Il motivo: protestare contro il Job Acts voluto dal Governo Renzi per modificare le normative e le dinamiche del mercato del lavoro.

«Non possiamo rimanere inermi - spiega una ragazza - perché può sembrare una frase fatta ma qui parliamo del nostro futuro, da eterni precari, che non vogliamo e non meritiamo».

Nessun problema di ordine pubblico si è verificato nei pressi degli edifici coinvolti, considerato soprattutto che l'iniziativa era organizzata e pianificata da tempo.
Inoltre in parecchi si sono diretti a Bari: da piazza Umberto, alle 9.30, è partito un corteo a cui ha partecipato tutto il mondo della scuola, come in altre sessanta città italiane.

Tuttavia, bisogna sottolineare anche i tanti ragazzi che, al contrario, hanno preferito prendere una pausa dalle lezioni e rimanere tra bar e locali in città.
  • Scuola
  • sciopero
Altri contenuti a tema
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova È il giorno della Maturità: ecco le tracce della prima prova Al via la prima prova per oltre 524mila studenti italiani
Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio Isabella Lucivero dell'IISS ”Amerigo Vespucci"di Molfetta consegue un ambizioso premio La studentessa si è classificata prima alla premiazione del V concorso nazionale “Urbania per la moda"
Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Inaugurati nuovi ambienti scolastici e didattici alla scuola "Carlo Alberto" Accoglieranno in particolare gli alunni del plesso "Gagliardi-Gadaleta"
Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta Pioggia di riconoscimenti ai Licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta I podi conquistati nelle diverse rassegne del teatro scolastico celebratesi nella parte finale dell’anno
1 Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi Ristorazione e trasporto scolastico 2025/26: al via le domande da oggi I moduli vanno inoltrato entro e non oltre il prossimo 8 agosto
All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello All'istituto Alberghiero di Molfetta un murales dedicato a don Tonino Bello Concepito come opera collettiva, frutto della creatività e dell'impegno degli studenti
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.