Libri
Libri

Dal 17 maggio il bando della Regione Puglia per la fornitura di libri di testo 2021-22

L'istanza per ricevere le forniture andrà presentata entro il 20 luglio

Attivata la procedura on line per la presentazione delle domande rivolte alla fornitura gratuita o semigratuita dei libri di testo e sussidi didattici dedicata agli studenti delle scuole superiori statali e paritarie presenti sul territorio regionale per l'anno 2021-2022.

«Dal prossimo 17 maggio parte la misura per facilitare la frequenza alle attività scolastiche e formative da parte degli alunni meno abbienti della Puglia. Con una dotazione finanziaria pari a € 10.172.396,80, corrispondente all'assegnazione attribuita dal Miur, permetteremo a migliaia di ragazzi/e a basso reddito di ricevere gratuitamente libri di testo e/o sussidi didattici per il prossimo anno scolastico, opportunità di notevole rilevanza visto le tante difficoltà economiche derivanti dall'emergenza sanitaria. Per noi il diritto allo studio resta sempre una priorità in Puglia» ha dichiarato l'assessore all'istruzione Sebastiano Leo.

Per ricevere il beneficio, il nucleo familiare dello studente richiedente dovrà avere un Isee inferiore o pari a 10.632,94 euro. Sarà possibile presentare la propria istanza dalle 12 di lunedì 17 maggio fino alle ore 14 del 20 luglio, unicamente per via telematica attraverso la piattaforma www.studioinpuglia.regione.puglia.it, alla sezione "Libri di testo a.s. 2021/2022".

Il sistema informatico di presentazione delle istanze acquisirà i dati sull'Isee direttamente dalla Banca dati dell'Inps, pertanto al momento della presentazione dell'istanza è necessario che per il nucleo familiare sia già disponibile, nel sistema Inps, una attestazione Isee valida. Il riconoscimento del beneficio è preceduto dalla verifica della residenza dello studente o della studentessa, della frequenza scolastica, dell'effettiva spesa sostenuta nel caso di erogazione di rimborso delle spese.
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" Rafael Monopoli, studente dell'Alberghiero di Molfetta, a "Baritalia 2025" La rassegna nazionale ha fatto tappa a Salerno
Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Molfetta protagonista ai Giochi di Fibonacci 2025 Quattro premi per gli studenti dell'istituto Scardigno – San D. Savio
Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" Il Comune di Molfetta conferma e proroga il progetto "Psicologi nelle scuole" L’iniziativa parte da una convenzione con l’Università degli Studi di Bari
Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 Il Liceo Scientifico "A. Einstein" di Molfetta al Festival delle Scuole 2025 La rassegna vede coinvolte le scuole secondarie di secondo grado di tutta Italia
Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta Scuole e reti fognarie: al via gli interventi di sanificazione a Molfetta L’amministrazione confida nella collaborazione di tutti i cittadini per la buona riuscita di questi interventi
L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’IISS “A. Vespucci” celebra la Giornata Nazionale del Made in Italy L’iniziativa ha voluto valorizzare il talento e la creatività delle nuove generazioni
Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Love Planet: sensibilizzazione, lettura e gioco nelle scuole primarie di Molfetta Iniziativa finalizzata a promuovere la responsabilità ambientale nei più piccoli
L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'IC "Scardigno-Savio" celebra l'inclusione L'iniziativa per la Giornata sulla consapevolezza dell'autismo
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.