Scuola
Scuola

Scuola, dal 1° settembre via libera ai docenti no-vax

Cadono tutte le restrizioni anti-Covid previste negli ultimi anni

Il ministero dell'Istruzione, in base alle linee guida emesse dall'Istituto Superiore di Sanità all'inizio di agosto, ha inviato alle scuole di tutta Italia una nuova circolare con l'aggiornamento delle regole anti-Covid verso l'anno scolastico 2022/23.

In sostanza, dal 1° settembre cadono tutte le restrizioni previste negli ultimi due anni: niente Dad in caso di positivi in classe, mascherine solo per gli alunni a rischio di sviluppare forme gravi e niente obbligo di vaccino per i professori: anche i docenti no-vax, dunque, potranno tornare in cattedra. Lo prevede una circolare con le misure standard di prevenzione anti-Covid, inviata venerdì dal ministero dell'Istruzione a tutti gli istituti in vista dell'avvio del nuovo anno scolastico.

Decadono quindi le norme di emergenza, tra le quali appunto l'obbligo vaccinale. "Dalla ricostruzione fin qui effettuata - scrive il ministero - si evince che le disposizioni emergenziali esauriscono la loro validità al 31 agosto 2022 e, in assenza di ulteriore specifiche proroghe o rinnovi, non prolungano i loro effetti nel prossimo anno scolastico 2022/2023".

Il ministero non esclude di introdurre nuovamente restrizioni ma solo "nel caso in cui siano adottate dalle competenti autorità sanitarie nuove misure di prevenzione e sicurezza in corrispondenza dell'evoluzione della situazione epidemiologica."
  • Scuola
Altri contenuti a tema
Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Siglata la convenzione tra l’Istituto Nautico “Amerigo Vespucci” e la Capitaneria di Porto di Molfetta Un progetto di alternanza scuola-lavoro (PCTO) per avvicinare gli studenti alla realtà professionale del mare e della navigazione
Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Nuovo anno scolastico: il messaggio del vice Sindaco Nicola Piergiovanni Le sue parole: «Continueremo a lavorare per darvi spazi adeguati e opportunità»
Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Nuovo anno scolastico, la riflessione di un docente di Molfetta: «Si recuperi la lezione autentica» Le sue parole: «Negli ultimi anni non è rimasto che far leva sulla sua capacità di fascinazione»
Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Mobilità green per la scuola: da oggi attivi i nuovi bus elettrici Ogni bus potrà trasportare 24 alunni. Mezzi acquisiti all’esito di un bando regionale
Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Il Liceo "Vito Fornari" di Molfetta ha accolto la nuova Dirigente scolastica, prof.ssa Pasqualina Pierro Oggi la prima campanella per l'anno scolastico 2025/2026
Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Inizia un nuovo anno scolastico: il messaggio del Vescovo Mons. Cornacchia: «La speranza non delude»
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.