bimbi
bimbi
Eventi e folklore

Scuola al via: a Molfetta dietro i banchi già lunedì 15

In Puglia la campanella suonerà il 17 settembre

Settembre, tempo di ritorno a scuola. Dopo i consigli di istituti tenutisi il primo giorno del mese, giunge dal Miur il calendario scolastico.

In Puglia la campanella suonerà il 17 settembre ma, in virtù dell'autonomia scolastica, molte scuole potranno organizzarsi sul da farsi.

Così a Molfetta già parecchi istituti hanno deciso di partire lunedì 15 settembre, quasi sicuramente per avere il ponte del primo maggio libero. Stessa decisione anche per alcune scuole materne ed elementari per consentire ai bambini di festeggiare l'arrivo di San Nicola e il Carnevale senza quaderni e libri.

Le pause saranno quelle classiche: garantite le vacanze durante le festività natalizie e pasquali; niente scuola anche il primo novembre, il giorno dell'Immacolata, il 25 aprile e il 2 giugno e, per la festività del patrono San Corrado, anche il 9 febbraio.

Infine, due date da cerchiare sul calendario: 17 e 15 giugno, rispettivamente per l'inizio degli esami di Stato e la prova invalsi nelle scuole medie.
  • Scuola
  • anno scolastico
Altri contenuti a tema
Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere Gli studenti della scuola "Poli" incontrano Angelo Terracenere I ragazzi, visibilmente coinvolti, hanno condiviso riflessioni e curiosità
Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara Il "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Papa ed il Ministro Valditara È stata una giornata indimenticabile quella vissuta dagli alunni dell'istituto scolastico
Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Un murales per Don Tonino Bello: a Molfetta si celebra la cittadinanza attiva Inaugurato nel cortile dell’istituto, diventa un simbolo tangibile di impegno, arte e memoria
L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'IISS "Bello - Salvemini" di Molfetta incontra il Presidente del Parlamento della legalità Mannino L'incontro ha avuto l’obiettivo di riflettere sull'importanza del rispetto delle leggi
L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" L'Erasmus+ conquista l'I.C. "Manzoni-Poli" Il primo viaggio ha condotto i docenti in Finlandia
Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Attivato a Molfetta lo Sportello informativo gratuito sulla dislessia e i DSA Novità grazie alla convenzione tra Comune e Associazione Italiana Dislessia
Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Scuola, un nuovo inizio per il "Mons. Bello - Salvemini" a Molfetta Da questo anno scolastico infatti, le due istituzioni sono divenute un’unica grande realtà
Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Inclusione scolastica, al via il servizio di assistenza scolastica specialistica per alunni con disabilità grave Riguarda gli studenti frequentanti gli Istituti Comprensivi siti sul territorio cittadino
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.