bimbi
bimbi
Eventi e folklore

Scuola al via: a Molfetta dietro i banchi già lunedì 15

In Puglia la campanella suonerà il 17 settembre

Settembre, tempo di ritorno a scuola. Dopo i consigli di istituti tenutisi il primo giorno del mese, giunge dal Miur il calendario scolastico.

In Puglia la campanella suonerà il 17 settembre ma, in virtù dell'autonomia scolastica, molte scuole potranno organizzarsi sul da farsi.

Così a Molfetta già parecchi istituti hanno deciso di partire lunedì 15 settembre, quasi sicuramente per avere il ponte del primo maggio libero. Stessa decisione anche per alcune scuole materne ed elementari per consentire ai bambini di festeggiare l'arrivo di San Nicola e il Carnevale senza quaderni e libri.

Le pause saranno quelle classiche: garantite le vacanze durante le festività natalizie e pasquali; niente scuola anche il primo novembre, il giorno dell'Immacolata, il 25 aprile e il 2 giugno e, per la festività del patrono San Corrado, anche il 9 febbraio.

Infine, due date da cerchiare sul calendario: 17 e 15 giugno, rispettivamente per l'inizio degli esami di Stato e la prova invalsi nelle scuole medie.
  • Scuola
  • anno scolastico
Altri contenuti a tema
Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Il saluto del Dirigente scolastico Piliero al Liceo "Vito Fornari" di Molfetta Le sue parole: «Semplicemente felice di aver vissuto la scuola in pienezza»
La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero La comunità scolastica del Liceo "Vito Fornari" saluta il dirigente scolastico Piliero Sarà in pensione ufficialmente dal 1° settembre, dopo un percorso di 4 anni nell'istituto
Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari Studenti da 100 e lode a Molfetta, il 28 luglio torna “100x100 maturi”: ospite Marco Camisani Calzolari All’evento promosso dal Viva Network sarà celebrato il talento degli studenti di Bisceglie, Corato, Giovinazzo Molfetta, Ruvo e Terlizzi
Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 Il futuro parte da Molfetta: l’IISS "Mons. Antonio Bello" al Festival Nazionale dell’Innovazione Scolastica 2025 La manifestazione si propone di valorizzare pratiche didattiche innovative e di incentivare la collaborazione tra dirigenti e docenti
Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Rivista SMartS: un progetto della Scuola Secondaria di I grado “Poli” di Molfetta Una ricerca interdisciplinare sull'arte con modalità riconducibili al metodo scientifico
Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Scuola dell’infanzia Gagliardi: spazi ristrutturati al plesso Manzoni Le novità per l’anno scolastico 2025/2026 per gli spazi situati nell'istituto Apicella
Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Scuola Piaget, prevista la rimozione delle plafoniere deteriorate Saranno sostituite con nuovi corpi illuminanti a tecnologia LED
Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Plauso all’IISS Monsignor Bello premiato a Roma dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri A Palazzo Chigi si è tenuta la cerimonia di premiazione del concorso nazionale “No alla droga"
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.