La Guardia di Finanza
La Guardia di Finanza
Cronaca

Scoperta una coppia di falsi broker finanziari: truffa da 600mila euro

Operazione della Guardia di Finanza. Arrestati due coniugi, vittime due coppie della Molfetta bene

Si fingevano broker finanziari ed esercitavano la professione senza avere le autorizzazioni prescritte: la Guardia di Finanza della Tenenza di Molfetta ha scoperto una truffa ingente attuata da due coniugi, arrestati in esecuzione di una ordinanza di applicazione della misura cautelare dei domiciliari emessa dal giudice per le indagini preliminari presso il Tribunale di Trani.

Grazie al rapporto di fiducia coltivato con due coppie di amici, frequentate per lungo tempo, principalmente per la stipula di polizze vita, i due ideatori della truffa, uno skipper originario di Terlizzi, e la sua consorte, di Molfetta, collaboratrice in uno studio professionale, fingendosi broker di un noto istituto bancario svizzero hanno promesso ai risparmiatori possibilità speculative a "rischio zero" per ingenti guadagni.

Le vittime, legate da rapporti di amicizia, hanno consegnato ai coniugi, i quali hanno fatto credere di aver individuato questo investimento dopo una ricerca e di essere stati loro per primi a sperimentare la bontà della spesa, significative somme di danaro in più tranches (le due coppie di amici avrebbero messo nelle mani dello skipper e della consorte, i primi 390mila euro, gli altri 210mila, nda) per poi non vedere mai il frutto dell'investimento.

Infatti, la coppia allorchè "sazia" degli incameramenti, si è dileguato facendo perdere le proprie tracce. Secondo i finanzieri, diretti dal luogotenente Dario Zifarelli, il denaro potrebbe essere finito su conti esteri. Ma il bello deve ancora venire, perché la raccolta di capitali è servita solo e soltanto a fare condurre ai coniugi una vita agiata: viaggi all'estero, ingenti spese personali, ristoranti stellati. Questo il prelibato menù.

Le indagini - la denuncia è stata presentata a loro carico nel 2018 - coordinate dalla Procura della Repubblica di Trani hanno permesso di ricostruire il modus operandi della coppia e di individuarli nella città di Bari, in un anonimo appartamento preso in fitto, dove sono stati arrestati. Le Fiamme Gialle hanno quantificato le somme raccolte illegalmente e oggetto di truffa in 600mila euro circa.

Le indagini, coordinate dal pubblico ministero Giuseppe Francesco Aiello, hanno portato alla emissione dell'ordinanza. I reati contestati sono di truffa aggravata, attività finanziaria abusiva e autoriciclaggio. Sono già comparsi davanti al giudice per le indagini preliminari per l'interrogatorio, facendo scena muta.
  • Guardia di Finanza Molfetta
Altri contenuti a tema
Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Iva non pagata per oltre 80mila euro, sequestro ad una società di trasporti Accolta dal Tribunale di Trani la richiesta della Procura: sigilli a disponibilità finanziarie e quote societarie
Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Una "talpa" nella Guardia di Finanza di Molfetta. «Lidia, sono stati i miei» Tutte le accuse al luogotenente Pizzo. Il sottufficiale, in pensione, è accusato anche dei reati di falsità materiale, falso ideologico e truffa
Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori Massaggi "particolari" nel centro benessere di Molfetta: arrestati i gestori In manette due pregiudicati di Modugno di 41 e 39 anni con l'accusa di sfruttamento della prostituzione. Anche i clienti portati in caserma
Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Arrestato l'amministratore di un "diplomificio" di Molfetta Operazione della Guardia di Finanza: all'uomo, un 61enne, sono stati anche sequestrati beni per 130mila euro
«Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro «Svuotata società di trattamento rifiuti», la Finanza sequestra 500mila euro L'inchiesta della Procura di Trani a Barletta avviata dai finanzieri di Molfetta. Due indagati per bancarotta fraudolenta per distrazione
Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Prodotti contraffatti: sequestrati oltre 2mila articoli per l'igiene personale Blitz dei finanzieri della Compagnia di Molfetta in un centro di distribuzione: sotto chiave 2.199 colli con marchio contraffatto Vogue
Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Giordano D’Arcangeli è il nuovo comandante della Guardia di Finanza di Molfetta Il tenente, di 26 anni, in questi giorni sta incontrando gli amministratori e le altre forze dell'ordine
Si fa pagare corsi di formazione, ma il centro è chiuso. In manette 61enne Si fa pagare corsi di formazione, ma il centro è chiuso. In manette 61enne La vittima, un disabile, avrebbe versato 2.800 euro all'uomo che è poi sparito: è accusato di truffa e circonvenzione di incapace
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.