Riapre lo stadio Paolo Poli
Riapre lo stadio Paolo Poli
Cronaca

Scontri tra tifosi nel derby contro Trani, il Comune di Molfetta impugna la sentenza di condanna

Conferito l'incarico per l'appello davanti alla Corte barese. Risarcimento da oltre 280 mila euro per Alessandro Di Ronzo

Il Comune di Molfetta impugnerà la sentenza del Tribunale di Trani che condanna l'Ente, in solido con la ex società sportiva calcistica "Liberty Molfetta", al risarcimento dei danni inferti a un tifoso tranese durante degli scontri avvenuti 11 anni fa, il 2 maggio 2010, al termine della sfida di calcio fra la Liberty Molfetta e la Fortis Trani.
Alessandro Di Ronzo, che aveva assistito alla partita di Eccellenza, era in procinto di lasciare lo stadio Poli quando rimase vittima degli atti violenti che si consumarono fra gruppi di facinorosi a seguito dei quali subì gravissime lesioni personali (un profondo taglio alla macula, un'area piccola della retina, la cui parte centrale è basilare per la vista oltre ad un ematoma cerebrale e a fratture al volto e al setto nasale).

Il Comune di Molfetta ha già conferito incarico ad agire a un legale che provvederà a difendere l'Ente dinanzi alla Corte d'Appello di Bari.
Pesantissima la condanna: il Tribunale di Trani, infatti, ha deciso che ad Alessandro Di Ronzo vadano liquidati 283.687,00 euro a titolo di risarcimento dei danni oltre 20 mila euro per le spese legali.

La condanna è rimbalzata su tutti i media nazionali perchè la decisione del Tribunale tranese è la prima nella giurisprudenza con la quale si attesta che le responsabilità dell'impianto di gioco dove si svolge l'evento (in questo caso sportivo) sono dell'Ente proprietario della struttura (nel caso di specie il Comune di Molfetta) e della società che organizza l'incontro.
E non solo: fino ad oggi sentenze del genere avevano riguardato situazioni legate ai campionati di categorie superiori, e mai riferite a gare di campionati minori (Liberty Molfetta e Fortis Trani erano in Eccellenza nel 2010, nda) come in questo caso nella speranza che simili casi restino solo un lontano ricordo nel tempo.
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.