Camporeale con 3A classico
Camporeale con 3A classico
Cronaca

Scompare il professor Enzo Camporeale. Il "Classico" di Molfetta perde un pezzo di storia

Il ricordo degli alunni: il docente è morto ieri

Un pezzo di storia del Liceo Classico di Molfetta "Leonardo da Vinci" che va via per sempre. E con lui, inevitabilmente, anche un pezzo di cultura di questa città, strettamente legata ai giovani e al credere nelle loro potenzialità.

Il professor Enzo Camporeale è deceduto ieri. Il docente di matematica ma anche il docente impegnato nel far amare il teatro e il cinema ai ragazzi, nei corsi pomeridiani.

E sono proprio quei ragazzi, oggi uomini e donne, a ricordarlo.

"LA III A 2003-2004 ricorda così il prof. Enzo Camporeale: "Con profonda e immensa tristezza apprendiamo oggi che è venuto a mancare il prof. Vincenzo Camporeale, stimato docente di Matematica al Liceo Classico 'Leonardo da Vinci' per molti anni.
Un professore che ha dedicato la vita all'insegnamento e alla promozione della cultura, non lasciandosi mai mancare momenti di umana e gentile didattica con i suoi adorati alunni. Perdura il ricordo di un insegnante poliedrico, le cui lezioni spaziavano dalla matematica alla politica, sino alle questioni di attualità, passando per un corso di cinema, la sua passione, organizzato nelle ore extracurriculari, perché non sopportava essere "solo" il prof di matematica. Il prof. Camporeale, un vulcano di idee scintillanti per la diffusione della cultura. Versatile, comprensivo, i suoi sorrisi soffocati di un'umanità prepotente. Indelebili le parole scelte per una lettera scritta per la fine del nostro percorso di studi e della tua rispettata carriera da professore.
C'era un'altra qualità speciale di Enzo - ricorda una sua ex alunna, oggi prof di matematica - non ha mai fatto credere di essere perfetto e di sapere tutto, ammetteva i suoi errori ed era contento quando un alunno lo correggeva, chi se li dimentica i suoi: medooonnn com so ciuccj. Lascia un vuoto immenso la scomparsa del prof. Camporeale. La classe IIIA 2003/2004 porge le più sentite condoglianze ai suoi familiari, lo saluta e lo ringrazia, per l'ultima volta, ricordandolo con le parole della sua ultima lettera agli alunni: Spero solo di avervi insegnato a dubitare di tutto ciò che sembra sacro inevitabile e intoccabile.
L'essenza della matematica.
L'essenza del sua vita".

Il ricordo è stato pubblicato sulla pagina Facebook del Liceo Classico.
  • liceo classico
Altri contenuti a tema
Il teatro greco rivive a Molfetta grazie al Liceo Classico "Da Vinci" Il teatro greco rivive a Molfetta grazie al Liceo Classico "Da Vinci" Applausi a scena aperta per la rappresentazione de "Le Eumenidi"
Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Domani al Liceo Classico di Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Appuntamento alle ore 9 nell'atrio della sede storica su Corso Umberto
Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne Il Liceo "Leonardo da Vinci" si schiera a favore delle donne La scuola si fa portavoce dei valori morali per una società migliore
Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Classifica Eduscopio, sul podio dei licei classici il "Leonardo da Vinci" di Molfetta Nel complesso, le scuole della provincia di Bari superano quelle del capoluogo
Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Continua l'impegno del liceo classico contro la violenza sulle donne Il 25 novembre, alle ore 19, nell’auditorium Regina Pacis, performance-simbolizzazione di protesta
Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Borse di studio "Corrado Poli": il 19 settembre la consegna a Molfetta Appuntamento al liceo classico alle ore 18:30
A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia A Molfetta si celebra la Giornata mondiale della Poesia Iniziativa del Liceo Classico "Da Vinci" domani
Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Ai licei "Einstein-da Vinci" di Molfetta si sperimenta il progetto "VOC" Il progetto coinvolge numerosi studenti per l'acquisizione di competenze in un’ottica transdisciplinare
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.