I Carabinieri
I Carabinieri
Cronaca

San Silvestro blindato: individuate tre zone "calde". Il piano per Molfetta

In azione Carabinieri e Polizia Locale, sorvegliate speciali piazza Paradiso, Vittorio Emanuele e Municipio. L'appello dell'assessore Roselli

La macchina della sicurezza si mette in moto, in vista del Capodanno. Sorvegliata speciale sarà piazza Paradiso, dove il presidio di Carabinieri e di Polizia Locale cercherà di rendere l'ultima notte del 2023 al riparo da ogni rischio, ma saranno considerate obiettivi sensibili pure piazza Vittorio Emanuele e piazza Municipio.

Il piano di sicurezza, predisposto assieme a Palazzo di Città per coprire l'intera nottata, prevede il presidio dei numerosi punti sensibili di Molfetta, con particolare attenzione a corso Fornari, piazza Cappuccini, piazza Immacolata, piazza Paradiso, piazza San Michele, via Annunziata, via d'Azeglio, via Madonna degli Angeli, via Paniscotti e il quartiere Catacombe. I servizi preventivi saranno rafforzati con il totale dispiegamento di forze dell'ordine già a partire da questo pomeriggio.

«La Polizia Locale - ha illustrato l'assessore alla Sicurezza, Caterina Roselli - collaborerà con i Carabinieri che sono l'organo predisposto al piano di sicurezza: noi abbiamo predisposto delle pattuglie che saranno di ausilio a quelle dell'Arma». Tre le zone "calde" già individuate dove i controlli saranno più serrati: ovviamente piazza Paradiso, ma saranno "coperte" con attenzione anche «piazza Vittorio Emanuele e piazza Municipio, dove si svolgerà un evento», ha continuato Roselli.

Agenti in divisa e in borghese saranno distribuiti nel triangolo di fuoco che ingloba le tristemente note piazza Cappuccini, piazza Paradiso e via Paniscotti, senza dimenticare la centralissima piazza Vittorio Emanuele che sette giorni fa, a Natale, ha fatto registrare vere e proprie scene di guerriglia urbana: un contenitore per la raccolta degli indumenti usati fu dato alle fiamme. In campo i Carabinieri e la Polizia Locale presidieranno quella fetta cittadina sino alla prima alba del 2024.

E rispetto al passato il controllo, attraverso un presidio fisso e unità mobili, sarà ulteriormente potenziato. Forze dell'ordine in strada, quindi, con servizi rafforzati, in modo da monitorare il territorio cittadino e garantire la sicurezza nell'ultima notte del 2023, mentre, nell'ambito del cartellone Molfetta Xmas editions, in piazza Municipio si aspetterà il nuovo anno. Già a partire dalle ore 18.00 intrattenimento per i più piccoli e musica fino a notte con Dj Frog e Superclassifica Live Show.

«Stiamo provvedendo a togliere i carrellati da piazza Paradiso, da piazza Vittorio Emanuele e anche da piazza Municipio - ha detto Roselli - visto che diventano il bersaglio di veri e propri atti vandalici», già verificatisi in passato. «Purtroppo - ha proseguito - risulta difficile contrastare questo fenomeno diffuso dappertutto: si tratta di abitudini cattive e pericolose che siamo provando a contrastare con l'educazione delle nuove generazioni sperando sia più efficace della repressione».

E in attesa della festa, stop alle auto in piazza Municipio e lungo le strade confluenti - dove è stato istituito il divieto di fermata e circolazione -, a partire dalle ore 17.00 di oggi sino alle ore 03.00 di domani per lo svolgimento dell'evento Molfetta Happy New Year che si svolgerà a partire dalle ore 18.30: l'inosservanza delle prescrizioni sarà punita con le sanzioni previste dal codice stradale (clicca qui). Allertati anche gli operai della Multiservizi per la collocazione della segnaletica.

Non soltanto una piazza Municipio blindata in occasione della notte di San Silvestro, senza dimenticare piazza Paradiso e Vittorio Emanuele, ma anche strumenti tecnologici come le 160 telecamere. Particolare attenzione è stata riservata agli occhi elettronici con riprese video ininterrotte delle piazze e dei punti più affollati e di ritrovo giovanile: la cabina di regia, istituita nelle centrali operative i Carabinieri e Polizia Locale, monitorerà le telecamere e sarà in contatto con le pattuglie.

Inoltre saranno rafforzati i vari servizi di controllo volti ad arginare l'uso dei botti (il sindaco Tommaso Minervini ha firmato un'ordinanza che ne vieta la vendita e l'utilizzo fino al 1 gennaio 2024 in forma ambulante e non con sanzioni sino a 500 euro) per contrastare il fenomeno del commercio abusivo. «La guardia è alta - rivelano fonti inquirenti - con lo scopo di garantire la massima tranquillità ai cittadini», abituati alle scene di guerriglia che niente hanno a vedere con la civiltà.

L'obiettivo sarà quello di far vivere a tutti la festa in completa sicurezza. L'augurio di Comune di Molfetta e forze dell'ordine è che i molfettesi vivano serenamente questo momento. «Ai cittadini - termina Roselli - rivolgo il mio appello al senso di responsabilità e rispetto al fine di evitare episodi di pericolo per se stessi e gli altri».
  • Carabinieri Molfetta
  • Polizia Locale Molfetta
Altri contenuti a tema
1 Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Simulano un investimento per truffare l'assicurazione: in due nei guai Due agenti della Polizia Locale sono stati denunciati dopo le indagini dei Carabinieri. Dal Comando: «Avviata un'indagine interna»
1 Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Trovato con la droga e 500 euro in contanti: arrestato e rimesso in libertà Un 19enne di Bisceglie residente a Molfetta è incappato nei controlli dei Carabinieri alla periferia di Giovinazzo
1 Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Rubato un escavatore ad una ditta: recuperato dai Carabinieri di Molfetta Il mezzo pesante, di proprietà di un'azienda di Andria, era sparito lunedì scorso da un cantiere di Bitonto
Frutta, pesce e verdura vendute senza licenze, sanzioni e sequestri Frutta, pesce e verdura vendute senza licenze, sanzioni e sequestri Giro di vite della Polizia Locale sul commercio abusivo in via capitano Azzarita, ad angolo con via tenente Silvestri
Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne Orrore a Molfetta, tenta di dare fuoco all'ex moglie: arrestato un 43enne L'uomo avrebbe anche ferito la donna, afferrandola per la gola, sotto gli occhi della figlia di 10 anni. È ai domiciliari
Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri Tentano furto in un'abitazione del centro, tre arresti dei Carabinieri I militari hanno sorpreso un 28enne, un 26enne e un 29enne: i primi due sono ai domiciliari. Il fatto in piazza Vittorio Emanuele
Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Trovato per la strada in fin di vita, il corpo vicino al suo scooter Carabinieri al lavoro per risolvere un vero e proprio giallo: soccorso, è stato portato all'ospedale Di Venere di Bari. È in coma
Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato Minaccia il sucidio, si scopre che il marito la picchiava. Arrestato L'uomo, di 64 anni, l'avrebbe minacciata e istigata a togliersi la vita: «Vatti a buttare sotto il treno». È finito in carcere
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.