San Corrado
San Corrado

San Corrado, nelle parrocchie di Molfetta ceci fritti, fave secchi e semi

L'iniziativa è del Comitato Feste Patronali presieduto da Leonardo Siragusa

Sarà una festa di San Corrado del tutto inedita. Le restrizioni anti contagio che vedono la Puglia ancora in zona arancione hanno di fatto annullato l'accensione dei fuchi d'allegrezza previsti nella vigilia della Festa Patronale e del gran falò tradizionalmente allestito in corso Dante nella serata del 9 febbraio.
Come da consuetudine, invece, sarà celebrato il Solenne Pontificale in Cattedrale presieduto dal Vescovo mons. Domenico Cornacchia alla presenza del clero cittadino, del Capitolo, delle autorità civili e militari e dei Priori delle Confraternite locali.

Impossibile, allo stato attuale, autorizzare i fuochi che avrebbero riversato per strada un numero assai elevato di fedeli provocando inevitabilmente assembramenti per le strade della città.

E così, il Comitato Feste Patronali presieduto da Leonardo Siragusa, pur di non far mancare l'elemento tipico della tradizione, ha deciso di promuovere un'iniziativa su tutto il territorio cittadino. Nella giornata di domenica 7 febbraio, infatti, al termine delle celebrazioni domenicali, in tutte le Parrocchie saranno distribuiti dei sacchetti contenenti ceci fritti, fave secche e semi nel solco della tradizione molfettese. Al fine di garantire il distanziamento, le operazioni di consegna saranno affidate ai volontari del Ser Molfetta che con la solita impeccabile organizzazione logistica eviteranno disordini e assembramenti.
L'iniziativa sarà poi riproposta al termine della celebrazione solenne in programma in Cattedrale alle ore 19 di martedì 9 febbraio.
Gli sforzi economici e organizzativi permetteranno ancora una volta di fronteggiare alle misure anti Covid che continuano a ritardare l'allestimento di un programma completo dei festeggiamenti, così come avvenuto nel corso della festa settembrina della Madonna dei Martiri.
Ma la tradizione non si ferma. San Corrado, Patrono della città e della Diocesi, avrà ancora una volta la sua festa.
  • san corrado
Altri contenuti a tema
Molfetta ha onorato San Corrado con il consueto falò su Corso Dante Molfetta ha onorato San Corrado con il consueto falò su Corso Dante Ieri sera l'accensione davanti a un folto numero di cittadini
Festa di San Corrado, il messaggio del sindaco alla città di Molfetta Festa di San Corrado, il messaggio del sindaco alla città di Molfetta Le parole di Tommaso Minervini nel giorno in cui si celebra il compatrono
I fuochi di San Corrado a Molfetta. Attesa per il grande falò di domani I fuochi di San Corrado a Molfetta. Attesa per il grande falò di domani L'iniziativa coordinata dal Comitato Feste Patronali
Oggi a Molfetta la festa d’inverno di San Corrado Oggi a Molfetta la festa d’inverno di San Corrado Tutto il programma degli eventi tra celebrazioni liturgiche e folklore
San Corrado, visite guidate per riscoprire il compatrono di Molfetta San Corrado, visite guidate per riscoprire il compatrono di Molfetta Iniziative promosse dal Comitato Feste Patronali, dal Museo Diocesano e dall’Info Point Turistico
San Corrado, con l'intronizzazione prende avvio il programma di eventi San Corrado, con l'intronizzazione prende avvio il programma di eventi Le iniziative promosse dal Comitato Feste Patronali
Celebrazioni per San Corrado a Molfetta. Presentato il programma Celebrazioni per San Corrado a Molfetta. Presentato il programma Le iniziative a cura del Comitato Feste Patronali
Si concludono oggi i festeggiamenti per San Corrado a Molfetta Si concludono oggi i festeggiamenti per San Corrado a Molfetta Il 10 luglio 1785 la traslazione delle reliquie dal Duomo vecchio alla cattedrale
© 2001-2023 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.