calzone molfettese
calzone molfettese

Sagra del calzone molfettese, domenica la 27^ edizione

Appuntamento alle 19 in piazza Municipio

Negli stand, 10 in tutto, ci sarà il calzone tradizionale con pesce, sponsali, olive, cavolfiori e ricotta "forte", ma anche la variante con il tonno e il calzone per celiaci. Con la Pro Loco torna la Sagra del calzone molfettese. Che, quest'anno, giunge alla sua 27esima edizione e si rinnova. L'appuntamento è fissato per domenica 19 settembre, alle 19, in piazza Municipio.

La sagra si svolgerà nel rispetto delle norme anti-Covid. Nella piazza ci saranno stand per la degustazione del calzone previa presentazione dei ticket (che si potranno acquistare in loco o, in prevendita, presso la Caffetteria Venere in Via Martiri di Fani). Con i ticket si potranno ottenere una porzione di calzone e un calice di vino (o altra bevanda). E per allietare la serata ci sarà l'animazione di Frog.

«Anche attraverso la valorizzazione dei nostri prodotti tipici e delle prelibatezze della nostra cucina – sottolinea il Sindaco, Tommaso Minervini - passa il recupero delle tradizioni che da sempre ci contraddistinguono la Pro Loco che, tra le altre iniziative, da 27 anni propone la sagra del calzone molfettese, diverso da quello delle altre città pugliesi e che merita un riconoscimento. E' importante la promozione delle eccellenze gastronomiche locali».

L'iniziativa si inserisce nel cartellone dell'estate molfettese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo A Molfetta Dante e la storia prendono vita nel cuore del Pulo "Pulo Infernum" giunge alla sua quarta edizione
Il Festival Beer approda a Giovinazzo Il Festival Beer approda a Giovinazzo Dal 19 al 21 settembre si terrà il festival dedicato al luppolo nel segno della tipicità pugliese
A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro A Molfetta la 5^ edizione del Festival delle Bande da Giro La kermesse si avvale del patrocinio e del contributo del Consiglio regionale della Puglia
Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” Grande soddisfazione per i risultati dell’edizione estiva “Notti di Stelle” La presidente del Cuban Club Bari, Pina Allegretti: «Siamo pronti a creare nuovi sogni»
Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Molfetta verso la prima ambulanza veterinaria: le Guardie Ambientali lanciano la raccolta fondi Per presentare ufficialmente l’iniziativa, le Guardie Ambientali invitano la cittadinanza all'incontro di domenica 8 settembre
Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Molfetta, le visite in barca tra storia e tradizioni degli antichi approdi Il 30 agosto il primo appuntamento
Al Museo Diocesano la rassegna musicale  “Germogli. Talee musicali per don Gino” Al Museo Diocesano la rassegna musicale “Germogli. Talee musicali per don Gino” In programma a partire da oggi 29 agosto
"Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" "Musica in natura": grande partecipazione al primo incontro del progetto "Ama la lama" Un evento promosso dal Centro Studi e Didattica Ambientale Terrae – CEA Ophrys
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.