Sabato sarà "Mito day" a Molfetta

Una serie di iniziative per la sensibilizzazione sulle malattie miticondriali

In occasione della Settimana mondiale di sensibilizzazione delle malattie mitocondriali, sabato 22 settembre, Molfetta ospita il "Mito Day", la manifestazione organizzata da Mitocon, Insieme per lo studio e la cura delle malattie mitocondriali, con il patrocinio del Comune di Molfetta, assessorato ai servizi sociali e alle pari opportunità e alle politiche giovanili.

L'obiettivo dell'iniziativa è promuovere la conoscenza e lo studio delle malattie mitocondriali, le patologie genetiche determinate dal malfunzionamento dei mitocondri, le centrali energetiche della cellula, attraverso la raccolta di fondi.
Ad aprire Molfetta Mito Day, nello stadio paolo Poli, alle 9, sarà la manifestazione podistica organizzata da ASD Road Running Molfetta alla quale farà da apripista l'associazione ASD La Ciclistica Molfettese. E tra i podisti ci sarà anche l'assessore alle pari opportunità e politiche giovanili, Angela Panunzio. «Sono convinta – ha commentato - che per essere credibili bisogna mettersi in gioco in prima persona». E allora, dopo i saluti istituzionali, indosserà i calzoncini corti e scenderà in pista.
Alle 11.30 scende in campo, per un saluto, la Molfetta Calcio. Dalle 15.30, la manifestazione si sposta nella Villa comunale con appuntamenti ludici e sportivi dedicati ai bambini e agli adulti, in compagnia di Molfetta Ballers, Asd Enjoy, Eraora
Molfetta Mito Day prosegue, in serata, dalle 18, con un incontro nella fabbrica di san Domenico. Interverranno Fabrizio Sottile, nuotatore paralimpico e testimonial di Mitocon, la prof.ssa Vittoria Petruzzella, del Dipartimento di scienze mediche di base, neuroscienze ed organi di senso presso l'Università di Bari e responsabile scientifico dell'iniziativa, Massimiliano Monti, cestista di basket, Angelo Caretta, allenatore di basket e Domenico Porcelli, vice presidente di Mitocon, associazione di riferimento in Italia per i pazienti mitocondriali e di raccordo con la comunità scientifica e le istituzioni, per promuovere la ricerca scientifica e migliorare la qualità della vita dei pazienti e dei loro familiari.

Tutta la giornata sarà allietata dall'associazione di Clowntherapy "Il treno del sorriso".
  • comune di Molfetta
Altri contenuti a tema
Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Attivazione del progetto "Instradiamoci" a Molfetta: in cosa consiste Mira a prevenire il disagio giovanile e di offrire spazi sicuri e inclusivi
Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Emergenza fauna selvatica: agricoltori e istituzioni si confrontano a Molfetta Si chiedono interventi mirati e soluzioni concrete per una maggiore prevenzione
Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Il commissario Gradone si presenta: «A Molfetta voglia di guardare avanti» Questa mattina l’incontro con i giornalisti del territorio. Il commissario guiderà la città fino alla primavera 2026
C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività C'è il bando di "Prossimo Negozio" a Molfetta: fino a 40mila euro a fondo perduto per aprire nuove attività Il Comune lancia un bando per sostenere negozi, pubblici esercizi e piccole imprese artigiane che vogliono investire in città
Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Comune di Molfetta, il commissario prefettizio è il dott. Armando Gradone Prefetto a riposo, nominato per la gestione provvisoria dopo le dimissioni dei 13 consiglieri comunali
Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Nuova sede per l’Ufficio Pass Auto: operativo dal 20 ottobre Il servizio sarà operativo nei locali comunali di Via Piazza
Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Sportello sui disturbi della nutrizione e alimentazione, c'è l'avviso per la manifestazione d'interesse Rivolto ad associazioni di volontariato e APS per la gestione del servizio
Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Molfetta, multe e sanzioni arriveranno via digitale dal 1° novembre Il Comune aderisce alla piattaforma nazionale PagoPA per inviare notifiche con valore legale
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.