Il popolo granchio
Il popolo granchio

Sabato nuova tappa con "I racconti del Granchio" a Molfetta

Appuntamento in Piazza Garibaldi 46 a partire dalle ore 19:00

La storia di una donna decisa a vivere di mare, raccontata passando attraverso decenni di lavoro e conquiste per portare avanti la sua passione, il mare. Sarà infatti Lucrezia De Candia, storica ed esuberate "retaia" molfettese la protagonista del prossimo incontro del ciclo "I Racconti del Granchio" che andrà in scena sabato 23 novembre come sempre presso la "Casa del Mare" in Piazza Garibaldi 46 a partire dalle ore 19.00.

Fatica, sacrificio e amore per il mare si intrecciano in un flusso frizzante di ricordi, aneddoti e riflessioni in grado di donarci suggestioni e spunti di discussione su più fronti. Proprio per questo l'Associazione molfettese "Il Popolo Granchio" ha scelto di proseguire la sua navigazione culturale legata al mare, promuovendo un incontro in cui uno dei mestieri più affascinanti dell'artigianalità legata al mare si mescola perfettamente con i colori di una storia di anticonformismo e grande volontà ben sintetizzabile con la tanto semplice quanto profonda frase rivendicata a gran voce dalla – è il caso di dire – tessitrice Lucrezia stessa: "Io Amo il Mare".

"il legame straordinario fra esseri umani e mare che può essere avventura, lavoro, sofferenza ma anche incredibile riscatto, umanità e affermazione sociale. Questo portiamo alla Casa del Mare il prossimo sabato!" ha affermato Paola Marzocca Vicepresidente dell'Associazione molfettese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario La Scena delle Idee torna ad ospitare un nuovo appuntamento letterario Presentazione del romanzo "La vita finta" di Teresa Antonacci
“L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società “L’urgenza di una pace interiore", un incontro a Molfetta tra mente, cuore e società Oggi Palazzo Turtur ospita un pomeriggio di riflessione con esperti di pedagogia e studi per la pace
Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta Costruttori di Impresa e di Pace: un decennio di testimonianze imprenditoriali a Molfetta L’Associazione Imprenditori Molfetta celebra i primi dieci anni di attività con un tavolo di confronto sulla pace
Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Etica della cura e intelligenza artificiale: a Bisceglie il confronto tra sanità e religione Appuntamento previsto sabato 18 ottobre
Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Grand Tour del Gusto: un viaggio culinario al Vecchio Gazebo Appuntamento previsto 13 ottobre
Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Manca poco a Birramilandia: Terlizzi pronta a vivere la magia del circo. Il programma Via Chicoli ospiterà Umberto Sardella, i Paipers e DJ Violet Tear, con street food e animazione per tutta la famiglia
Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Incontro con dirigente scuola di Caivano: Eugenia Carfora a Molfetta Appuntamento giovedì alle 19 presso l'Aula Magna del Seminario vescovile
Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Un inno alla pace il concerto lirico in onore di don Tonino Bello Tante emozioni condivise, una preghiera corale in musica e parole
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.