Il popolo granchio
Il popolo granchio

Sabato nuova tappa con "I racconti del Granchio" a Molfetta

Appuntamento in Piazza Garibaldi 46 a partire dalle ore 19:00

La storia di una donna decisa a vivere di mare, raccontata passando attraverso decenni di lavoro e conquiste per portare avanti la sua passione, il mare. Sarà infatti Lucrezia De Candia, storica ed esuberate "retaia" molfettese la protagonista del prossimo incontro del ciclo "I Racconti del Granchio" che andrà in scena sabato 23 novembre come sempre presso la "Casa del Mare" in Piazza Garibaldi 46 a partire dalle ore 19.00.

Fatica, sacrificio e amore per il mare si intrecciano in un flusso frizzante di ricordi, aneddoti e riflessioni in grado di donarci suggestioni e spunti di discussione su più fronti. Proprio per questo l'Associazione molfettese "Il Popolo Granchio" ha scelto di proseguire la sua navigazione culturale legata al mare, promuovendo un incontro in cui uno dei mestieri più affascinanti dell'artigianalità legata al mare si mescola perfettamente con i colori di una storia di anticonformismo e grande volontà ben sintetizzabile con la tanto semplice quanto profonda frase rivendicata a gran voce dalla – è il caso di dire – tessitrice Lucrezia stessa: "Io Amo il Mare".

"il legame straordinario fra esseri umani e mare che può essere avventura, lavoro, sofferenza ma anche incredibile riscatto, umanità e affermazione sociale. Questo portiamo alla Casa del Mare il prossimo sabato!" ha affermato Paola Marzocca Vicepresidente dell'Associazione molfettese.
  • Eventi
Altri contenuti a tema
Molfetta omaggia gli 80 anni di Leonardo Roselli: una vita tra calcio, arte e impegno sociale Molfetta omaggia gli 80 anni di Leonardo Roselli: una vita tra calcio, arte e impegno sociale L’iniziativa nasce come omaggio a sorpresa per celebrare gli 80 anni dell'ex sportivo e pittore molfettese
“Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi “Né a Cutro. Né altrove.” Rinascere ospita il libro che racconta la verità oltre i naufragi L’iniziativa rientra nella volontà di promuovere consapevolezza, responsabilità e partecipazione attiva
Massimiliano Morabito presenta il suo nuovo libro alla Cittadella degli Artisti Massimiliano Morabito presenta il suo nuovo libro alla Cittadella degli Artisti Il volume ricostruisce la celebre spedizione etnomusicologica del 1954
In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene In piedi per la pace: la Corrado Giaquinto educa al coraggio di scegliere il bene A guidare le attività sono stati i volontari di Emergency- Gruppo "Gino Strada"
L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’Europa fra Trump e la Cina: l’ex ministro Patrizio Bianchi ne parla a Molfetta L’appuntamento è fissato per venerdì 21 novembre nel Seminario Vescovile
Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Al via la nuova stagione concertistica dell’Orchestra da Camera “Note di Puglia” Grandi ospiti attesi per l’edizione 2025/2026. Anna Tifu, direttrice artistica, racconta il programma
Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Megamark, "Orizzonti solidali": premiati i vincitori della 13esima edizione Cerimonia di premiazione da record: serata sold out
Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta Da Vito Cozzoli al campione olimpico Vito Dell'Aquila: un grande evento nazionale nel cuore di Molfetta L'Amministratore Delegato di Autostrade dello Stato S.p.A., ha presentato il suo libro “L’anima sociale e industriale dello sport”
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.