Rifiuti
Rifiuti
Enti locali

S.a.n.b. è la nuova azienda unica dei rifiuti: Molfetta per il momento resta fuori

Domani in consiglio comunale si discuterà del piano industriale della nuova public company

Si chiama SANB - Servizi Ambientali per il Nord Barese ed è la nuova azienda che nel prossimo futuro gestirà in maniera unitaria il ciclo di raccolta e smaltimento dei rifiuti per i comuni di Corato, Ruvo di Puglia, Terlizzi, Bitonto e Molfetta. In realtà, il comune di Molfetta per il momento resterà fuori dal circuito e dalla gestione unitaria: nell'ultima riunione tra i sindaci dell'ARO (Area Raccolta Ottimale) l'assessore all'ambiente Rosalba Gadaleta ha fatto sapere che Molfetta entrerà a far parte della costituenda società per azioni soltanto in un secondo momento, visto che il comune già oggi si affida a una società "in house", l'ASM, (e non a una società esterna, come accade negli altri comuni vicini).

In ogni caso la SANB – che avrà sede a Corato - sarà una società per azioni a totale capitale pubblico: in altre parole, i soci saranno gli stessi comuni limitrofi che decidono così di mettersi insieme per una gestione integrata dello spazzamento e del ciclo racccolta-smaltimento. Già la precedente amministrazione Azzollini aveva dato inizio a questo progetto – peraltro suggerito anche dalla legge regionale – con l'obiettivo di abbattere i costi del servizio e fare del futuro impianto di compostaggio molfettese (digestore anaerobico, i cui lavori già finanziati purtroppo non sono ancora nemmeno iniziati) un impianto a servizio di tutto il circondario (con possibilità di nuove entrate economiche per le casse comunali). Ma tutto questo per il momento dovrà essere rinviato a data da destinarsi.

Terlizzi, Ruvo, Bitonto e Corato andranno avanti per la propria strada con la SANB: l'obiettivo - dichiarerà domani in aula l'esperto Tornavacca - è quello di far crescere l'efficienza gestionale, ridurre i costi e aumentare le percentuali di raccolta differenziata con il porta a porta. Si scommette anche sulla tarrifazione puntuale (cioè basata sui volumi di rifiuti prodotti e non sui metri quadri delle case) e sulla raccolta dell'umido. Il braccio operativo della costituenda public company sarà, almeno della prima fase, l'ASIPU, Azienda Speciale del Comune di Corato, che negli ultimi anni ha portato la raccolta differenziata dal 7% a oltre 30%.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Sciopero degli operatori ASM ma buste di immondizia lasciate in strada nel centro storico Sciopero degli operatori ASM ma buste di immondizia lasciate in strada nel centro storico La polemica di alcuni esercenti: «Brutta immagine per i turisti presenti in città»
Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale Rifiuti, approvato l'Accordo Quadro per il risanamento ambientale L’iniziativa riguarda circa 1.700 chilometri del territorio della Città Metropolitana di Bari
Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia Piano straordinario contro l’abbandono dei rifiuti: a Bari tavolo tecnico-operativo con ARO e Anci Puglia continuano i controlli lungo le strade provinciali da parte della Polizia Metropolitana
Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Area metropolitana, i sindaci a Emiliano: «Chiediamo lo stato d'emergenza per rifiuti e roghi tossici» Fissato per domani, 29 agosto, un confronto tecnico-operativo per la bozza del protocollo d'intesa
I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città I volontari Plastic Free Molfetta ripuliscono la costa ovest della città Raccolti 100 kg di rifiuti nei pressi della Basilica Madonna dei Martiri
Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro Nuovo intervento di bonifica all'ex impianto di compostaggio nell'agro di Molfetta: stanziati 24mila euro L’area era stata oggetto di un grave abbandono illecito di rifiuti da parte di ignoti
Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Adriatic Heroes Day: clean up a Torre Gavetone con 2Hands Appuntamento previsto domenica 6 luglio dalle 17:30
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
© 2001-2025 MolfettaViva � un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.