Lavori
Lavori

Rotatoria sulla provinciale che collega Molfetta a Bitonto: c'è l'ok della Città Metropolitana

L’opera ha l’obiettivo di migliorare la sicurezza stradale nelle zone dell'agro

Una nuova rotatoria sulla provinciale 55 che collega Molfetta e Bitonto: la Città Metropolitana di Bari ha dato il via al progetto esecutivo per la sua realizzazione che va sommata a quella prevista sulla provinciale 107 Giovinazzo-Terlizzi: i due cantieri sono previsti nei prossimi mesi.

Con un investimento complessivo di 326.700 euro, l'opera ha l'obiettivo di migliorare la sicurezza stradale su una delle principali arterie di traffico locale, fondamentale anche per le attività agricole della zona. Il progetto è stato approvato dopo una validazione tecnica e le verifiche di compatibilità con le normative finanziarie pubbliche, come confermato dai documenti firmati digitalmente dall'ingegner Cataldo Lastella, dirigente del servizio mobilità e viabilità. Il piano rientra nel programma triennale delle opere pubbliche 2024-2026 della Città Metropolitana e si avvale di risorse già stanziate nel bilancio.

Secondo la determinazione dirigenziale n.4639 del 13 dicembre 2024, l'importo destinato ai lavori è di 191.083,71 euro, inclusivi di 46.944,26 euro per la manodopera, 16.896,84 euro per la sicurezza, e 118.719,45 euro per le somme a disposizione dell'amministrazione. L'intervento mira a eliminare i pericoli derivanti dall'attuale incrocio a raso, migliorando la fluidità del traffico e riducendo gli incidenti stradali. Con l'approvazione del progetto, si passerà ora alla fase di affidamento dei lavori, avviando l'esecuzione dell'infrastruttura.

La rotatoria rappresenterà un significativo miglioramento per i lavoratori agricoli e per tutti i cittadini che quotidianamente percorrono queste strade, contribuendo a garantire una viabilità più sicura e funzionale. Un'opera che testimonia l'impegno delle istituzioni verso le esigenze del territorio.
  • Lavori pubblici
Altri contenuti a tema
Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Il "Parco dei Nonni" apre i battenti: inaugurato il nuovo volto dell'ex area verde di Levante Oggi la riapertura dello spazio rinnovato da un lungo cantiere partito nel 2022
Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Il Giardino delle Aloe sta per riaprire i battenti: lavori ultimati Lo spazio sarà utilizzato a partire dal MolFest, quando ospiterà alcuni stand
Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta Proseguono i lavori per l’asilo nido di Ponente a Molfetta L’Amministrazione comunale conferma il proprio impegno concreto a sostegno dell’infanzia e delle famiglie
Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Cambia il volto della "Secca dei Pali" per la rinascita del quartiere Madonna dei Martiri Il progetto di riqualificazione punta a trasformare l’area in un polo attrattivo multifunzionale
A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport A Molfetta prende forma la Cittadella dello Sport Il progetto, dal valore di 1.5 milioni di euro, è finanziato con fondi del PNRR
Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Molfetta investe nel futuro dello sport: la tensostruttura è quasi ultimata Sorge zona di espansione compresa tra via Craxi, via Fellini e via De Curtis
A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico A Molfetta 28 nuovi attracchi per i pescherecci: lavori in corso su Banchina San Domenico Investimento da oltre 2 milioni di euro per rilanciare la filiera ittica locale
L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR L’ex pattinodromo di Molfetta diventa un moderno impianto sportivo grazie ai fondi PNRR Da rudere a simbolo di rinascita: cantiere ormai giunto alle battute finali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.