Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna Grecia
Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna Grecia
Eventi e folklore

Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli”

Il concerto presso il Museo Diocesano di Molfetta

Incontro grandissimo quello di stasera presso il Museo Diocesano di Molfetta, alle ore 20.30, tra il musicista del passato, Armando Trovajoli, e il jazzman di fama internazionale, Roberto Ottaviano, accompagnato dall'Orchestra ICO della Magna Grecia. Questa la proposta della Fondazione Musicale "Vincenzo Maria Valente" per il primo appuntamento dei concerti di Primavera programmati nell'ambito della rassegna "Luci e Suoni a Levante" 2014.

Una straordinaria vita attraversando il jazz, la radio, il cinema e la commedia musicale: è stata quella di Armando Trovajoli, il celebre pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano il cui nome è legato a popolarissimi e indimenticabili successi.
A un anno esatto dalla sua scomparsa a novantasei anni, avvenuta il 1° marzo del 2013, la Fondazione Valente e l'Orchestra ICO della Magna Grecia rendono onore a questo grande artista con il concerto-tributo "Omaggio a Trovajoli", e lo fanno chiamando a suonare un jazzman di chiara fama, il sassofonista Roberto Ottaviano.
In una carriera ultradecennale con all'attivo collaborazioni con jazzisti del calibro di Dizzy Gillespie, Mal Waldron, Chet Baker, Enrico Rava, Keith Tippett, Steve Swallow, Aldo Romano, solo per citarne alcuni, Roberto Ottaviano ha suonato anche in molti festival jazz americani ed europei, come il Chicago Jazz Festival e il Jazz Festival di Berlino.

Con Roberto Ottaviano sul palco l'Orchestra ICO della Magna Grecia diretta da Giacomo Desiante, il musicista che ha curato gli inediti arrangiamenti sinfonici dei brani di Trovajoli.
L'accattivante programma prevede, infatti, l'esecuzione delle più popolari canzoni di Armando Trovajoli in chiave "ritmo-sinfonica". Risuoneranno le note di canzoni di commedie musicali come "Roma nun fa' la stupida stasera" da Rugantino, "Aggiungi un posto a Tavola" e "Ciao Rudy", nonché da film di successo come "Il commissario Pepe", "Sette uomini d'oro", "Casanova 70" e "Nell'Anno del Signore", frutto della collaborazione di Armando Trovajoli con registi come Vittorio De Sica, Dino Risi, ed Ettore Scola, di quest'ultimo ha musicato l'intera filmografia.

Il concerto è già sold-out, per la riuscita campagna abbonamenti lanciata a prezzi "sociali" dalla Fondazione Valente. La rassegna "Luci e Suoni a Levante" è resa possibile dal sostegno del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali ed è patrocinata da Regione Puglia e Provincia di Bari.
Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna Grecia - Molfetta, Museo Diocesano 14 marzo 2014Roberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna GreciaMichael Nyman, in "Lezioni di Piano" con l'Orchestra Sinfonica della Provincia di Bari, Mercoledì 26 Marzo, Cattedrale di MolfettaRoberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna GreciaRoberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna GreciaRoberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna GreciaRoberto Ottaviano in “Omaggio a Trovajoli” con l’Orchestra della Magna Grecia
  • Musica
  • spettacoli
  • Cultura
Altri contenuti a tema
L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico L’associazione "Passione e Tradizione" rilancia il progetto “Libri-liberi” nel centro antico Nei prossimi giorni il progetto verrà ulteriormente ampliato con l’installazione di altre due postazioni in città
Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Ultima serata con “Le Notti delle Cover” a Terlizzi Oggi il gran finale con la musica di Cremonini
Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Stasera a Molfetta la grande lirica con la "Cavalleria rusticana" di Mascagni Piazza Madonna dei Martiri a Molfetta si trasformerà in un teatro a cielo aperto per ospitare l'opera
"Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo "Concerto da sdraiati per Sognatori" a Molfetta: musica sotto le stelle con Mizio Vilardi, Claudia de Candia e Fabio Di Liddo Appuntamento previsto per venerdì 11 luglio, sulla terrazza del Palazzo della Musica in via Cifariello
I percorsi romantici del Capotorti Festival  tra due capolavori di Schumann e Dvořák I percorsi romantici del Capotorti Festival tra due capolavori di Schumann e Dvořák Evento in programma stasera alle ore 20:30 nel chiostro di San Domenico a Molfetta
“Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco “Le Notti delle Cover”, prosegue il weekend a Terlizzi con le canzoni di Tiziano Ferro e Vasco Continua fino a domenica l’appuntamento alle S.E.R.R.E - S.P. Terlizzi - Ruvo di Puglia
Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Tornano “Le Notti delle Cover” a Terlizzi: si apre stasera con le note di Ligabue Quattro serate da vivere con un’ampia area street food
Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Il molfettese Proteo pubblica il primo EP "È tempo di narrare" Disponibile da oggi, giovedì 12 giugno, su tutte le piattaforme digitali
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.