scuola
scuola

Rivoluzione pro ambiente nelle scuole di Molfetta: ecco cosa cambierà

Nuovi contenitori, formazione e un concorso a premi per la scuola che meglio ricicla

Sarà una vera rivoluzione green quella che investirà le scuole di Molfetta nei prossimi mesi. Una rivoluzione annunciata già in diverse occasioni passate dal sindaco Tommaso Minervini e che adesso sarà realtà.

Infatti negli istituti scolastici molfettesi arriveranno 2.500 cestini gettacarte, che lo stesso Comune di Molfetta si è già impegnato ad acquistare. Inoltre, si intensificheranno gli incontri: il Comune di Molfetta ha previsto di realizzare trenta appuntamenti nel 2020 con gli operatori ATA e i collaboratori scolastici, oltre che nei quartieri di riferimento delle scuole, al fine di informare e formare tutti sul corretto conferimento dei rifiuti.
E per incentivare tutti a differenziare arriva anche il bando "Scuola riciclona": le scuole virtuose otterranno premi dal Comune per l'acquisto di beni o per finanziare progetti legati all'educazione ambientale, con l'Ente che ha impegnato già la somma di 6 mila euro.

Si apprende che la necessità di mettere in atto tali iniziative nasce dall'esito dei controlli effettuati a campione negli istituti di Molfetta: nelle scuole di ogni ordine e grado "è emersa una scarsa raccolta differenziata che aumenta i costi legati alla racconta per l'ente pubblico rendendo sempre più lontano il raggiungimento del 75% di tasso di raccolta" ma anche l'assenza di contenitori nei quali apporre correttamente i rifiuti differenziati e la scarsa formazione degli operatori scolastici.

"Occorre intervenire sull'educazione e sensibilizzazione dei cittadini, nelle quartieri, nelle scuole, nelle associazioni e nelle comunità territoriali con l'obiettivo di promuovere l'educazione ambientale sui rifiuti per proporre comportamenti responsabili, in grado di preservare il nostro ambiente", si legge nella delibera della Giunta Comunale che ha espresso parere favorevole alla realizzazione del progetto.
  • Rifiuti
Altri contenuti a tema
Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Raccolta differenziata ancora in calo a Molfetta: i dati Il consigliere D'Amato: «Situazione molto preoccupante»
14 Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» Tolleranza zero verso chi abbandona i rifiuti, Minervini: «L'inasprimento funga da deterrente» È in vigore dal 10 ottobre scorso il Decreto Giustizia convertito in legge che prevede condanne penali
Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato Rifiuti, presto nuova isola di Levante a Molfetta in via Gen. Amato L'informativa di ASM e assessorato ai Lavori Pubblici: «Raddoppiati gli orari in via Spadolini»
Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta Raccolti 150 chili di rifiuti dalla spiaggia "La Bussola" di Molfetta All'opera i volontari delle associazioni Plastic Free, Metropolis e Policoro
Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Rifiuti: a Molfetta sanzioni a chi abbandona e a chi differenzia male Primo bilancio per la Polizia Locale dopo un periodo di attività e monitoraggio
"Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione "Non è più possibile vivere con la sporcizia per strada": la segnalazione Le parole di sfogo di un residente della 167
Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore Spazzatura diffusa a Molfetta. La segnalazione di un lettore La lettera aperta di un concittadino che segnala la persistenza di inciviltà
Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Raccolti 64 chili di rifiuti alla spiaggia "la Bussola" di Molfetta Il clean-up dello scorso 28 maggio è stato organizzato da 2hands con Inco e Agenzia Giovani
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.