Reperto Pulo
Reperto Pulo

Rinvenuto un nuovo idoletto neolitico nel Pulo di Molfetta. Le foto

La figura rappresenta un soggetto femminile, simbolo di fecondità

Rinvenuto un secondo idoletto neolitico, dopo quello della scorsa estate, all'interno del Pulo di Molfetta. La scoperta è stata fatta il 18 gennaio scorso da un team di archeologi durante un sopralluogo nella cavità carsica, attualmente chiusa al pubblico per le restrizioni Covid.

La piccola scultura, grande quanto una monetina da due centesimi, è adesso custodita a Bari a Palazzo Simi, che ospita il Centro operativo per l'archeologia, sede distaccata della Soprintendenza per i Beni archeologici della Puglia.

"Come il primo idoletto ritrovato recentemente al Pulo – spiega Anna Maria Tunzi, responsabile per la tutela archeologica presso la Soprintendenza – la datazione è collocabile attorno al V millennio a.C.. La scultura è stata ottenuta dalla lavorazione di un ciottolo calcareo circolare sul quale sono stati riprodotti tratti antropomorfi. Come si evince dalla capigliatura, probabilmente rappresenta un soggetto femminile legato al culto della fecondità, tipico del periodo neolitico".

"In attesa della riapertura del Pulo in zona gialla – dichiara il sindaco Tommaso Minervini – continuano a emergere meraviglie dal terreno del nostro sito neolitico. Come si è visto, solo mettendolo in sicurezza è stato possibile fare emergere tesori che riscriveranno la storia della città. Per questa ultima scoperta devo ringraziare nuovamente gli archeologi Nicola de Pinto e Alessia Amato. Finanzieremo ulteriori lavori per altri scavi e riporteremo da Bari i due idoletti con l'obiettivo di allestire un grande museo archeologico del Pulo".
4 fotoIdoletto neolitico scoperto nel Pulo
IMG WAIMG WAIMG WAIMG WA
  • Pulo
Altri contenuti a tema
Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 Massimiliano Mayer e il Pulo di Molfetta: un viaggio nel tempo all’inizio del '900 L'area non era mai stata sottoposta a un’indagine archeologica condotta con metodo scientifico
“Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale “Orbita – endless exploration”, il Pulo di Molfetta si scopre in realtà virtuale Dieci visori di ultima generazione consentiranno ai visitatori di vivere un’esperienza unica
La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive La realtà aumentata entra nel Pulo: il Museo si apre a nuove prospettive Il progetto sarà presentato alla stampa dopodomani alle ore 10:30
L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» L'assessore Rossiello: «Ieri visita al Pulo annullata solo per il maltempo» La nota: «L'obiettivo è sempre garantire la massima sicurezza dei fruitori»
Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Proseguono le visite guidate al Pulo di Molfetta: un gruppo anche da Firenze Anche diversi visitatori dal Salento nell'ultima settimana
Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Proseguono le visite guidate gratuite al Pulo di Molfetta: come prenotarsi Previsti tre turni ogni sabato e domenica
Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Da stasera a domenica torna a Molfetta "Pulo Infernum" Una maratona poetica che quest'anno vedrà anche la partecipazione dell'attrice Eva Robins
Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Pulo di Molfetta, attivato finanziamento per lavori da 100mila euro Il piano d'intervento proseguirà fino al 2025
© 2001-2025 MolfettaViva è un portale gestito da InnovaNews srl. Partita iva 08059640725. Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Trani. Tutti i diritti riservati.
MolfettaViva funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.